Menu

RACE TO MEF CHALLENGER - DI NICOLA A CACCIA DEL BIS

Race to MEF Challenger San Severo, Di Nicola a caccia del bis

Scatta l’ora della seconda tappa della Race to MEF Challenger. Dopo il torneo di Francavilla al Mare, che ha permesso al vincitore Gianluca Di Nicola di conquistare la wild card agli Internazionali di Tennis d’Abruzzo, dal 1º all’8 giugno si scende in campo allo Sporting Club San Severo. In palio, oltre al montepremi complessivo di €4.000, la wild card nel tabellone principale degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna | GoldBet Tennis Cup, secondo Challenger della stagione targato MEF Tennis Events in programma al Tennis Club President di Parma dal 17 al 23 giugno.

Con il complicato obiettivo di ripetersi, è proprio Gianluca Di Nicola la testa di serie numero 1 del tabellone: l’avezzanese classe ’95 punta al bis per costruirsi una nuova chance di rientrare nel circuito ATP, dopo aver occupato un paio d’anni fa la posizione numero 522 della classifica mondiale. Numero 2 del seeding l’esperto Walter Trusendi, attuale numero 606 ATP con un passato nella top 300, che nella parte bassa del tabellone dovrà fare molta attenzione ad un altro volto noto del tennis internazionale, quell’Omar Giacalone vincitore di 3 titoli futures in carriera.

 Testa di serie numero 4 Adelchi Virgili, talento cristallino tanto esuberante quanto discontinuo, nello stesso “spot” della numero 5, il mancino argentino Valentin Florez Angelini. Sesto giocatore del seeding Samuele Ramazzotti, che dopo un periodo di appannamento sembra tornato dal punto di vista fisico e mentale sui livelli che gli competono. Chiudono il gruppo delle teste di serie Giovanni Calvano e Nicolò Turchetti, amici e compagni di allenamento alla Rome Tennis Academy di Vincenzo Santopadre e Stefano Cobolli. Da tener d’occhio, infine, anche Matteo De Vincentis, Andrea Paciello e Giorgio Ricca, quest’ultimo finalista della prima tappa della Race to MEF Challenger a Francavilla al Mare.

 

Tutte le informazioni sul sito www.meftennisevents.it/race-to-mef-challenger/, www.sportingsansevero.it e sull’evento Facebook https://www.facebook.com/events/2345640628790732/

 

 

Ufficio Stampa

Race to MEF Challenger

 

31 maggio CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

 

Race to MEF Challenger - San Severo Il 31 maggio la conferenza stampa di presentazione

Da sabato 1 a sabato 8 giugno 2019, sulla terra rossa dello Sporting Club San Severo, andrà in scena la seconda tappa del circuito Race to MEF Challenger. Il torneo metterà in palio una Wild Card per il main draw degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna, torneo ATP Challenger 80 in programma dal 17 al 23 giugno presso il Tennis Club President di Parma. Oltre alla Wild Card, il direttivo del circolo ha confermato un ricco montepremi pronto a coinvolgere numerosi giocatori da tutte le parti d’Italia. Diversi saranno i tennisti azzurri con classifica compresa fra 2.1 e 2.4 che scenderanno in campo per contendersi la vittoria ed un ambito posto nel tabellone del torneo emiliano. Con la modifica del regolamento a livello internazionale e l’introduzione del “Transition Tour” infatti, molti dei giocatori che normalmente partecipavano alle qualificazioni dei Challenger, troverebbero a San Severo una reale possibilità di inserirsi nel circuito ATP.

 Per il 31 maggio, alle ore 19:00, è prevista la conferenza stampa di presentazione che vedrà la partecipazione del Presidente del Comitato Regionale FIT Puglia Francesco Mantegazza, il Consigliere Nazionale Isidoro Alvisi, il Consigliere Nazionale Donato Calabrese, il Presidente del Comitato Provinciale CONI Foggia Domenico di Molfetta. A fare gli onori di casa saranno il Presidente dello Sporting Club Ciro De Letteriis ed il Direttore Sportivo Antonello Del Sordo. “E’ un grande piacere ospitare una tappa di questo nuovo prestigioso circuito creato da Marcello Marchesini e dallo staff di Mef Tennis Events – dichiarano i dirigenti del Club – siamo molto soddisfatti che tante aziende, operanti a livello locale e nazionale, hanno collaborato con il nostro Club per la buona riuscita dell’evento. Il Torneo porterà sicuramente sulle tribune dello Sporting numerosi appassionati di tennis di San Severo e dell’intera provincia, sarà una bella vetrina per i partner commerciali che hanno deciso di investire nello Sport”. Fra i principali sponsor della manifestazione si segnalano la Società Consortile Tangenziale di San Severo, Gianni Rotice Srl, K-Felice Chirò Industria Marmi Srl, Vision Ottica, Eurovector Srl, Unicredit Spa e Rosso Gargano che hanno garantito, insieme agli sforzi del consiglio direttivo, un montepremi di € 4.000 che sarà suddiviso a partire dai quarti di finale. Le iscrizioni al torneo dovranno essere effettuate esclusivamente tramite il form dedicato che sarà presente nel sito www.meftennisevents.com. Sono considerate valide le iscrizioni pervenute fino a 5 giorni prima dell’inizio del tabellone di ciascun torneo. I giocatori stranieri non tesserati dovranno iscriversi entro 10 giorni dall’inizio della maifestazione, ai fini della valutazione della propria classifica.

Tutte le informazioni sul sito www.meftennisevents.it/race-to-mefchallenger/, www.sportingsansevero.it e sull’evento Facebook https://www.facebook.com/events/2345640628790732/ 

San Severo, 21/05/2019 

Ufficio Stampa  Race to MEF Challenger

 

SERIE D1 - SABATO 18.05 INCONTRI DECISIVI

Si disputano sabato 18 maggio due incontri casalinghi decisivi per gli obbiettivi stagionali delle squadre impegnate in serie D1 fase regionale, sia maschile che femminile.

Si parte alle ore 9.30 con la squadra maschile -  guidata dal capitano Fabio Marasco (class. 4.1) e composta da Valerio Espedito (class. 2.7), Valdemiro Niro (class. 3.2), Giulio di Lullo (class. 3.4) e Gigi Olivieri (class. 3.5)  - che sfida sui campi del Club sanseverese la formazione del Country Club Molfetta. Sarà un incontro decisivo per definire il primo posto nel girone “C” della prima fase del campionato. Tutte e due le compagini, sulla carta quelle con i giocatori con miglior classifica nel girone, arrivano alla sfida di sabato determinate a completare una prima parte di stagione nel migliore dei modi.


Ripercorriamo il cammino della squadra sanseverese: la nostra formazione, finora imbattuta, ha vinto con il Tennis Njlaya Bari, il Park Tennis Taranto e il CT Margherita di Savoia con il risultato di 4-0 facendo scendere in campo tutti i componenti della squadra che si sono fatti trovare pronti quando chiamati in causa. Unico pareggio, non senza rammarico, è stato ottenuto nella difficile trasferta di Trani dove Valdemiro Niro e la coppia Marasco – Valerio hanno portato a casa i punti necessari ad evitare la sconfitta. La compagine D1, oramai qualificata alla fase finale della competizione, affronterà quindi la sfida di sabato non solo per ottenere il primato nel girone, ma anche per capire se nel prosieguo del campionato potrà puntare alla promozione in serie C.


Altro discorso, con obbiettivi differenti, è quello che riguarda la squadra femminile impegnata in D1 sabato dalle ore 15.00. La formazione rosa dello Sporting -  composta dal capitano Daniela Damiani (class. 4.2), Marta Argentino (class. 3.5), Niro Sofia (class. 4.1), rientrata dopo l’infortunio, e Giusi Florio (class. 4.6) -  sarà impegnata contro il C.T. Manfredonia   forte del capitano Alessandra Piccoli, reduce da molte stagioni in serie maggiori quali la serie nazionale di B e la serie C. Le ragazze, che fino ad ora hanno vinto un solo incontro in casa contro il CT Bari, lottano per la salvezza e avranno bisogno di tutto il sostegno del pubblico per cercare di strappare una vittoria necessaria al raggiungimento dell’obbiettivo stagionale.

“Lo spirito di squadra è la nostra forza” – spiega il DS Antonello del Sordo -  “in tutti i campionati i nostri atleti hanno rispettato le scelte dei rispettivi capitani e si sono fatti trovare pronti quando chiamati a portare il punto” – continua Del Sordo - “siamo pronti a concludere al meglio la prima fase dei campionati e dedicarci al TORNEO OPEN RACE TO MEF CHALLENGER di giugno che invitiamo davvero a non perdere”.

 


San Severo, 13/05/2019

                                                                                                                                        Il Presidente
                                                                                                                               Prof. Ciro De Letteriis