Menu

IL TUO SOSTEGNO QUEST'ANNO E PIU IMPORTANTE

Oggi più di ieri crediamo che lo Sport sia lo strumento educativo del nuovo millennio e il sostegno al suo sviluppo era già nella mente e nel cuore dei fondatori del Club quando, oltre 50 anni fa, hanno dato vita a questo sodalizio unico nella città di San Severo.

Quest’anno, alla luce dell’investimento che il Circolo ha deciso fare con la prossima realizzazione della struttura pressostatica a copertura dei campi in resina, è ancor più importante il Tuo sostegno allo Sporting Club attraverso la donazione del 5 x 1000.

Per donare il 5 x 1000 allo Sporting basta scrivere il codice fiscale del Club e apporre la tua firma come nell'esempio sotto riportato in fase di presentazione della Tua Dichiarazione dei Redditi. Autonomi, Pensionati, Dipendenti, Liberi Professionisti… tutti possiamo fare questo piccolo gesto per contribuire allo sviluppo dello Sport del Tennis nel nostro amato Sporting Club. 

Nel ringraziarTi per il prezioso sostegno, che sono certo non farai mancare al Tuo circolo, Ti saluto dandoti appuntamento sulle tribune dello Sporting per tifare gli atleti di casa nei numerosi incontri che le nostre squadre disputeranno nei prossimi giorni allo Sporting.

         

Il Presidente

Prof. Ciro De Letteriis

 

 

CAMPIONATI A SQUADRE - UN WEEK END DA ARCHIVIARE

 

I ragazzi, guidati dal capitano Fabio Marasco (class. 4.1), hanno strappato un pareggio contro la forte formazione dello Sporting Club Trani nel campionato di serie D1 Maschie.

La domenica delle palme inizia bene per la squadra sanseverese; nel primo singolare Niro Valdemiro (class. 3.2) conferma il suo periodo di forma battendo il giocatore classifica 3.4 schierato dal Trani con un perentorio 6/3 6/2. Nel secondo singolare, Giulio Di Lullo (class. 3.4) si arrende all’avversario, più maturo del giovane atleta sanseverese, con il risultato di 6/2 6/2. Nel terzo singolare Valerio Espedito, classifica 2.7 e testa di serie nr. 1 della compagine cittadina, si arrende al capitano della squadra tranese Bianchi (class. 3.1) con il risultato di 7/6 6/4 in un match molto teso e ricco di polemiche. Nel doppio finale lo Sporting tenta il tutto per tutto per agguantare il pareggio e si schiera con Marasco e Valerio che dopo un tiratissimo match hanno la meglio sulla coppia dello SC Trani con il risultato di 6/3 4/6 10/3.

Non va meglio per la squadra femminile all’esordio nel campionato di serie D1. La compagine sanseverese è composta dal capitano Daniela Damiani (class. 4.2), Marta Argentino (class. 3.5), Niro Sofia (class. 4.1) e Giusi Florio. La formula del campionato prevede due singolari ed un doppio.

Sabato 13 aprile, in trasferta a Bisceglie contro una squadra candidata alla promozione esce sconfitta con il risultato 3-0. Nel primo singolare Argentino cede il passo ad una forte Mazzilli (class. 3.2) con il risultato di 6/1 6/2. Il secondo singolare è sicuramente il match più combattuto dell’incontro. Damiani vende cara la pelle contro la forte giocatrice avversaria (class. 3.5) perdendo però con il risultato di 6/3 6/4. Nel doppio la squadra sanseverese si schiera con il capitano Damiani e la giovane Niro Sofia. Dopo pochi game dall’inizio dell’incontro Niro subisce l’infortunio alla mano che ne condiziona la prestazione ed il match non ha storia e termina a favore della squadra dello SC Bisceglie con il risultato di 6/1 6/1.

Nello sport prima di imparare a vincere occorre saper perdere” dichiara il Presidente Ciro De Letteriis “questi risultati negativi potranno solo farci crescere e dunque affrontare al meglio i prossimi impegni in programma.  Per raggiungere gli obbiettivi della fase regionale per la squadra maschile e salvezza per la squadra femminile occorre lottare su ogni punto incontro dopo incontro”. Conclude De Letteriis.

I campionati riprenderanno il 25 aprile subito dopo la pausa per le festività pasquali.

 

San Severo, 19 aprile 2019

 

                                                                                                                                                                          Il Direttore Sportivo

                                                                                                                                                                          Antonello Del Sordo

  

LO SC GUIDA I RAGAZZI DELL’ISTITUTO SACRAMENTINE DI BERGAMO AL FORO ITALICO

 

TENNIS – LO SPORTING CLUB SAN SEVERO GUIDA I RAGAZZI DELL’ISTITUTO SACRAMENTINE DI BERGAMO ALLE FINALI NAZIONALE DEL PROGETTO “RACCHETTE DI CLASSE”

Ancora un importante riconoscimento per lo Sporting Club San Severo, nell’ambito del progetto “Racchette di Classe”, che ha visto protagonista la SAT (Scuola Addestramento Tennis) dello Sporting guidata dal Tecnico Nazionale Gino Fiordelisi con il Maestro Arcangelo Consalvo e l’istruttore Fabio Marasco.

Gli alunni della Scuola Primaria Paritaria Suore Sacramentine di Bergamo di San Severo, hanno superato le selezioni provinciali ed hanno conquistato la qualificazione alle finali nazionali che si giocheranno al Foro Italico nelle giornate immediatamente precedenti gli Internazionali d’Italia.

Per la fase cittadina lo Sporting ha coinvolto due scuole: l’ISTITUTO COMPRENSIVO PALMIERI SAN GIOVANNI BOSCO e la SCUOLA PARITARIA SACRAMENTINE DI BERGAMO con ben 280 ragazzi partecipanti dagli 8 ai 11 anni.

Per la successiva fase provinciale ogni club ha selezionato 4 allievi, due maschietti e due femminucce di ogni istituto coinvolto: a questa fase hanno partecipato tutti gli allievi selezionati delle scuole coinvolte, ben 5 nella provincia di Foggia provenienti, oltre che da San Severo, anche da San Giovanni Rotondo e Manfredonia. La delegazione della Scuola paritaria Sacramentine di Bergamo composta da Benedetta Bucci, Simone Curatoli, Raffaele Mennella e Angelica Niro dopo una serie di prove di agilità, di velocità e di coordinazione si è aggiudicata la possibilità di vivere l’esperienza indimenticabile del Foro Italico.

 “Credo che lo sport, uno strumento educativo per le nuove generazioni, debba entrare nelle scuole primarie attraverso progetti scolastici di questo tipo – dichiara il Direttore Sportivo del Circolo Antonello Del Sordo – “lo Sporting San Severo è lieto di essere capofila nella fattiva collaborazione tra Istituti Scolastici e Associazioni Sportive per il solo bene dei ragazzi. Ringrazio pubblicamente a nome del Circolo il dirigente scolastico Suor Gabriella Gomba che ha fortemente voluto e sostenuto questo progetto, la responsabile dell’iniziativa per la scuola Federica Aquilano, l’istruttore Fabio Marasco, che con impegno e professionalità ha seguito e preparato i bambini e la segreteria del Circolo che ha curato la parte amministrativa del progetto” – conclude Del Sordo

San Severo, 15 aprile 2019                                     

 

                                                                              Il Presidente

                                                                         Prof. Ciro de Letteriis

D1 MASCHILE - BUONA LA PRIMA

TENNIS – ESORDIO STAGIONALE SQUADRA SERIE D1 MASCHILE CON UNA DECISA VITTORIA

Un risultato di grande prestigio ed assoluto spessore è stato raggiunto dalla squadra maschile dello Sporting Club, impegnata nella fase a gironi del campionato di serie D1 .

I ragazzi, guidati dal capitano Fabio Marasco (class. 4.1), hanno meritatamente centrato l’obiettivo della vittoria contro il Tennis Njlaya Bari, una diretta concorrente per il passaggio alla fase finale del campionato. Un traguardo che resta il primo obiettivo stagionale per lo Sporting Club San Severo, tra i più attivi in campo tennistico in provincia di Foggia e non solo. La rappresentativa sanseverese è composta da Valerio Espedito (class. 2.7), Valdemiro Niro (class. 3.2), Giulio di Lullo (class. 3.4) Gigi Olivieri (class. 3.5).

La formula del campionato prevede tre singolari ed un doppio. Nel primo singolare il giovane Valdemiro Niro (classe 2002) ha la meglio, non senza qualche difficoltà, sul forte giocatore del Tennis Njlaya Bari Raffaele Perno (class. 3.5) con il risultato di 7/6 6/4. Nel secondo singolare per lo Sporting scende in campo il capitano Marasco che affronta l’esperto giocatore del Njlaya Giuliano Masanotti. I due giocatori, di pari classifica, hanno dato vita ad un match emozionante che ha tenuto tutti gli spettatori presenti con il fiato sospeso. Nel primo set Marasco cede il passo all’avversario con il risultato di 6/1. Il secondo set è quello più emozionante dove i giocatori danno il meglio di loro stessi e lottano punto su punto. Marasco mette in campo tutta la sua esperienza e se lo aggiudica con il risultato di 7/5. Il terzo set è tutto a favore del capitano della squadra sanseverese che se lo aggiudica, non senza qualche polemica degli avversari, con il risultato di 6/2.

Ultimo dei singolari è quello che vede scendere in campo i due giocatori con miglior classifica delle squadre. Per lo Sporting San Severo Valerio Espedito, per il Njlaya Bari Emilio Marturano classifica 3.1 ex nr. 27 della classifica italiana. Più che un incontro è uno scontro generazionale: da un lato Valerio, straripante fisicamente, dall’altra l’esperto Marturano. Il match però non ha storia e dopo aver vinto il primo set 6/4 Valerio comincia alla grande anche nel secondo costringendo l’avversario al ritiro per un affaticamento muscolare. Nell’ultimo incontro, quello di doppio, le squadre scendono in campo ma, dopo pochi scambi, la formazione barese dà forfait decretando quindi la vittoria dello Sporting Club con il risultato di 4-0.

“E’ stata un’emozione grandissima vedere la tribuna piena di gente che tifava per i nostri ragazzi” afferma il tesoriere del Club Fabrizio Goffredo – la squadra ha dimostrato di saper vincere e questo è un bel biglietto da visita per i prossimi incontri”.

Prossimo appuntamento: domenica prossima in trasferta a Trani.

  Il Direttore Sportivo

  Antonello del Sordo