Menu

TESSERAMENTO 2025

 

Il nostro Club, che vanta la sua prima affiliazione alla FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS e PADEL nel 1978, ogni anno è OBBLIGATO  a tesserare tutti i Soci del Club (intestatari di quota) e tutti coloro che si avvicinano al mondo del Tennis o del Padel attraverso la Scuola Tennis o attraverso la sola frequentazione delle nostre strutture Sportive.

La Federazione prevede diversi tipi di tessera a seconda del modo di frequentare ogni Circolo affiliato; infatti anche quest'anno è possibile richiedere i seguenti tipi di tessera:

TESSERA SOCIO

Viene confermata tutti gli anni a tutti gli associati del Club (intestatari di quota) che NON giochino a tennis ma che frequentino il Circolo partecipando alle numerose attività proposte dalla direzione (tornei di carte, attività culturali ecc.. ). I possessori di questo tipo di tessera NON possono scendere in campo e non è previsto nessun tipo di tassa a carico del richiedente.

TESSERA ATLETA - NON AGONISTA -

Questo tipo di tesseramento viene fatto a TUTTI coloro che GIOCANO A TENNIS o A PADEL,  che si tratti di Soci ORDINARI - SENIORES – POSSESSORI DELLA TESSERA DI FREQUENTATORI – FAMILIARI DI SOCI -  ed anche a coloro che pur non essendo soci, si avvicinano al tennis attraverso la nostra Scuola Tennis con i corsi per adulti, ragazzi ai primi anni di corso ecc.. ). Tale richiesta di tesseramento deve essere corredata da un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva NON agonistica (rilasciato anche dal medico curante). La tassa  federale è a carico del Club solo per gli intestatari di quota e per i Soci iscritti alla Scuola Tennis; per i familiari dei soci, i soci seniores e i frequentatori la tassa federale annuale è di € 20.00 

Chiunque possieda questa tessera può anche partecipare alle attività che la FITP prevede per questa categoria di tesserati (per esempio il FIT Junior Programm per i ragazzi non agonisti oppure il circuito amatoriale TPRA per i più grandi).

TESSERA ATLETA – AGONISTA -  

Questo tipo di tessera è obbligatoria per tutti coloro che svolgono l'attività agonistica nel corso della stagione Sportiva.

Si può essere atleti agonisti sia per il PADEL che per il TENNIS; la nostra Federazione ha infatti previsto due tesseramenti distinti: AGONISTA PADEL - AGONISTA TENNIS 

Il tesserato agonista in uno sport (tennis o padel) richiedendo la tessera agonista anche per l'altro sport che la federazione rappresenta, riceve uno sconto del 50% sulla seconda tessera.

Essa deve essere corredata da un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica e dal pagamento in segreteria della relativa tassa che varia a seconda della classifica nazionale del giocatore. Tale tesseramento permette all'atleta di partecipare ai numerosi tornei Federali organizzati dal Club e da tutti i Club affiliati d'Italia. Ogni Club con i suoi Atleti forma  le squadre che rappresenteranno i colori sociali nei campionati a squadre under, veterani, di categoria oppure nelle serie D, C, ecc..

Con l’entrata in vigore della normativa europea sulla protezione dei dati personali, anche quest'anno i NUOVI Soci che intendono richiedere tessera Agonistica dovranno richiedere in via autonoma la tessera seguendo le istruzioni del sito:

https://tesseramento.fitp.it/home

 

 

  Oppure attraverso l’icona dedicata sul sito dello Sporting www.sportingsansevero.com  

Una collaborazione fattiva da parte Tua ci aiuterà a completare queste procedure che, peraltro, sono obbligatorie per le Associazioni Sportive Dilettantistiche come la nostra.

TUTTI COLORO CHE GIOCANO A TENNIS o A PADEL -  SIA AGONISTI CHE NON AGONISTI, ENTRO IL 26 GENNAIO DOVRANNO ESSERE TESSERATI. 

Nel sistema di prenotazione WANSPORT, abbiamo aggiornato tutte le scadenze dei certificati medici presentati nel corso del 2024 e rinnovarlo prima della scadenza è davvero facile. Un promemoria verrà generato dal sistema ogni volta che ti collegherai un mese prima della scadenza.

Grazie in via anticipata per la Tua collaborazione.

La Segreteria del Club

 

 

 

SABATO 12 GENNAIO - 1° INCONTRO DI SERIE C - CIRCOLO BRIDGE SC SAN SEVERO

SABATO 12 GENNAIO 1° INCONTRO DEL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE C DI BRIDGE.

IL CIRCOLO BRIDGE SPORTING CLUB SAN SEVERO GIOCA IN CASA CONTRO L’ANGIULLI BARI

COMPONENTI DELLA NOSTRA SQUADRA:

OLIVIERI GIOVANNI – AGNESE CRISTALLI 

CRISTALLI ALFONSO – CARAFA MARIA CARMELA

CAPUANO MATTEO – CAPPUCCILLI MARIANGELA

ALCUNI CENNI

Da circa quindici anni il nostro circolo ospita l’A.S.D. Bridge Sporting Club San Severo (A.S.D. sta per associazione sportiva dilettantistica) che costantemente partecipa a competizioni di carattere regionale e nazionale organizzate e patrocinate dalla FIGB (federazione italiana gioco bridge).

L’associazione è composta da più o meno venticinque tesserati tra agonisti, ordinari sportivi e allievi quasi tutti soci del nostro circolo.

Il bridge , da diversi anni ormai, è considerato uno sport a tutti gli effetti (da oltre dieci anni la FIGB è entrata a far parte del CONI) ed è soprannominato “lo sport della mente”. Infatti pur trattandosi di un gioco di carte, è comunque un gioco in cui la componente fortuna è praticamente nulla.

Nel corso degli ultimi anni coppie e squadre nostrane si sono distinte in diversi campionati e tornei a diversi livelli (finanche a livello europeo) e la nostra associazione bridgistica è ben conosciuta a livello nazionale grazie soprattutto all’entusiasmo e alla passione evidenziata da tutti i suoi tesserati ed in particolare dal presidente dell’associazione ing. Cesare Di Lembo e dai componenti del consiglio direttivo.

Purtroppo il bridge non è un gioco che possa essere spiegato in poche parole ed è indispensabile seguire inizialmente dei corsi introduttivi. NEL CORSO DEL 2018 alcuni soci dello Sporting si sono avvicinati a questo sport attraverso dei corsi gratuiti di avviamento tenuti dal prof. Giovanni Olivieri.

 

- FONTE: LAVOCEDISANSEVERO.IT

BILIARDO - DEL SORDO VINCE IL TORNEO SOCIALE

SPORTING CLUB SAN SEVERO: ANTONELLO DEL SORDO VINCE IL TORNEO SOCIALE DI BILIARDO

Antonello del Sordo ha vinto la terza edizione del torneo sociale di biliardo disputato allo Sporting Club San Severo, una delle tante discipline sportive praticate nella splendida struttura sanseverese di Via Foggia.

In finale Del Sordo ha battuto 3-1 il campione uscente e favorito numero uno, Gianluigi Olivieri, capovolgendo i pronostici della vigilia e coronando così un percorso immacolato. Bella la partita decisiva, seguita da tanti soci.

Sono stati ben 16 complessivamente i partecipanti all’edizione 2018, suddivisi in due raggruppamenti da 8: la formula del torneo ha previsto 2 partite su 3 (italiana – goriziana ed eventuale bella scelta da chi vince l’acchitto.

Questi partecipanti suddivisi per girone preliminare. GIRONE VERDE: GIGI OLIVIERI, LUCIO CONGA, ESPEDITO VALERIO, ANTONELLO DEL SORDO, ANTONIO LA TORRE, MATTEO IANTOSCHI, NICOLA MARCOLINI, LUIGI REGINA. GIRONE BLU: ANTONIO MAGHERNINO, ENNIO MARTIGNETTI, ENZO DE FILIPPIS, LUIGI CARRIERO, CIRO MANCINI, PIETRO MAROTTA, GIOVANNI PANTANO, ANTONIO CAPILLO. Tanto spettacolo in tutti i match giocati, con partite davvero tirate ed entusiasmanti. Dopo le sfide nei gironi sono approdati alle semifinali i primi due di ogni gruppo. Nelle semifinali Oliveri ha così avuto la meglio su Espedito Valerio, mentre Del Sordo ha superato Enzo de Filippis.

E’ stato un torneo bellissimo – dichiara il consigliere Umberto Ippolito – che ha visto tanti nostri soci affrontarsi in partite mozzafiato . E una rassegna ormai diventata annuale che conferma la crescita esponenziale di questa disciplina che per alcuni anni era poco praticata nel circolo e che ora è diventata un importante punto di riferimento per tanti appassionati. In accordo con la direzione sportiva sin dai primi mesi dell’anno venturo partiranno una serie di tornei  che vedranno tutti i partecipanti sfidarsi per aggiudicarsi il titolo 2019. Complimenti a tutti per la partecipazione e l’impegno profusi, in particolare ai due finalisti ed al vincitore Del Sordo: il biliardo è una disciplina affascinante, che non ha praticamente età. Insomma ci si diverte sempre!”.

San Severo, 29 novembre 2018                                                        Il Presidente

                                                                                                         Prof. Ciro de Letteriis  

 

Stagione Biliardistica 2019

STAGIONE BILIARDISTICA 2019

 

Dopo il successo dei tornei organizzati in questi anni, nel 2019 proveremo a rendere più realistica la struttura della stagione “agonistica” sociale rispecchiando quella che è la formula adoperata nel professionismo.

Ci saranno 4 tornei individuali nel corso dell’anno + La Poul Finale che assegnerà il titolo di campione sociale 2019. Inoltre, vi sarà anche il primo torneo a coppie.

Ecco di seguito elencati nel giusto ordine i 6 appuntamenti biliardistici dell’anno.

 

  • Grand prix Goriziana “semplici e doppi”
  • Grand Prix Goriziana “tutti doppi”
  • Grand Prix Italiana
  • Torneo Sociale 2019
  • Poul Finale

Ad ognuno dei primi 4 tornei saranno assegnati dei punti. Alla fine di questi 4 tornei i primi 4 della classifica accederanno alla Poul finale ed il vincitore di quest’ultimo appuntamento si laureerà campione sociale 2019.

Di seguito, ecco l’elenco dei vari tornei con regole e punteggi.

TORNEO SOCIALE

  • 2 gironi
  • I primi 4 di ogni girone si qualificano ai quarti di finale
  • Nei gironi si gioca al meglio dei 3 set con le seguenti modalità: Italiana a 100, Goriziana a 400, bella a scelta. Le semifinali e la finale si svolgeranno al meglio delle 5 partite con la seguente modalità: 2 Italiana a 100, 2 Goriziana a 400, bella a scelta.

PUNTEGGI:

  • ISCRIZIONE: 20 PUNTI - € 10.00 (ORE DI TORNEO INCLUSE NELL’ISCRIZIONE)
  • VITTORIA DI OGNI PARTITA NEI GIRONI: 20 PUNTI
  • QUARTI DI FINALE: 200 PUNTI
  • SEMIFINALISTI: 400 PUNTI
  • FINALISTA: 700 PUNTI + TROFEO
  • VINCITORE: 1000 PUNTI + TROFEO

NB: il regolamento completo con casi di pari merito ed altre particolarità sarà esposto solamente dopo la chiusura delle iscrizioni

GRAND PRIX

(ITALIANA – TUTTI DOPPI – SEMPLICI E DOPPI)

  • In base al numero degli iscritti ci saranno vari gironi da 3 (in caso di numero di iscritti non multiplo di 3 ci potrebbero essere dei gironi da 4
  • Si qualificano i vincitori dei gironi da 3 (primi due del girone da 4)
  • Nei gironi si gioca al meglio dei tre set
  • Quarti, semifinali e finale si disputano al meglio dei 5 set

PUNTEGGI:

  • ISCRIZIONE: 10 PUNTI - € 5.00 (ORE DI GIOCO NON INCLUSE NELL’ISCRIZIONE)
  • VITTORIA DI OGNI PARTITA VINTA NEL GIRONE: 15
  • QUARTI DI FINALE: 100
  • SEMIFINALISTI:200
  • FINALISTA:400 + TROFEO
  • VINCITORE:700 + TROFEO

NB: il regolamento completo con casi di pari merito ed altre particolarità sarà esposto solamente dopo la chiusura delle iscrizioni

POUL FINALE

  • Parteciperanno i primi 4 classificati (sommando i punti acquisiti nei 4 tornei individuali)
  • Iscrizione gratuita – ore di gioco non incluse nell’iscrizione
  • Si giocheranno sia le semifinali che la finali al meglio dei 5 set
  • Il primo in classifica affronterà il quarto, mentre il secondo se la vedrà con il terzo classificato
  • Modalità: 2 italiane a 100, 2 goriziane “tutti doppi” a 500, bella a scelta
  • Il vincitore della Poul finale si laureerà campione sociale 2019.
  • Trofeo per il primo classificato.

CALENDARIO 2019

GRAND PRIX GORIZIANA “SEMPLICI E DOPPI” : GENNAIO

GRAND PRIX ITALIANA: FEBBRAIO

GRAND PRIX GORIZIANA “TUTTI DOPPI”: MARZO

TORNEO SOCIALE: OTTOBRE

POUL FINALE: NOVEMBE - DICEMBRE

 

NB:

Per questa stagione biliardistica per il primo torneo le teste di serie saranno selezionate dalla classifica sociale 2018 .

In occasione delle altre prove, le teste di serie saranno selezionate dalla classifica della nuova stagione biliardistica che sarà aggiornata al termine di ogni prova