Menu

2° Torneo Sociale Beach Volley

REGOLAMENTO

TORNEO SOCIALE 2018 – Beach Volley -

 

  • L’ASD Sporting Club San Severo indice ed organizza dal 17 settembre al 20 settembre il 2° TORNEO SOCIALE di BEACH VOLLEY 3vs3;
  • Il presente regolamento è approvato dal Consiglio di Amministrazione;
  • Le iscrizioni, accompagnate dalla somma di euro 5.00, dovranno pervenire alla segreteria dell’ASD Sporting Club San Severo – Tel. 0882-331378 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 18.00 del giorno 14 SETTEMBRE 2018.
  • Le squadre saranno formate dalla direzione sportiva del circolo che si avvarrà della collaborazione di alcuni Soci. Esse saranno composte da 4 giocatori e potranno essere anche miste.
  • Possono partecipare i giocatori/trici Soci del Club, a partire dai 14 anni. 
  • Le gare avranno inizio alle ore 19.00 (giorni feriali) e dalle 10.00 (giorni festivi) del giorno 17 settembre 2018
  • Il Torneo si giocherà sul campo di Beach Volley – Tennis dello Sporting Club.
  • Tutti gli incontri verranno disputati:
  • Al meglio 3 set (due set su tre);
  • Il primo ed il secondo set a 21 punti il terzo a 15 punti;
  • Il cambio campo avverrà ogni 7 punti nei primi due set, ogni 5 punti nel terzo set;
  • L’orario di gioco sarà esposto nella sede sociale e sul sito www.sportingsansevero.it entro le ore 20.00 del 15 settembre 2018. Tutti i concorrenti sono tenuti a prenderne visione ed osservarlo.
  • Non saranno ammessi rinvii o ritardi.
  • Durante il gioco, potranno essere effettuati un massimo di tre tocchi liberi;
  • La ricezione potrà avvenire, sempre, in palleggio o in baker;
  • Verranno fischiate solo le invasioni nette;
  • Il primo tocco non potrà essere indirizzato nel campo avversario;
  • Ogni squadra dovrà schierare tre giocatori in campo; le sostituzioni saranno libere ma sempre effettuate a gioco fermo.

  DIRETTORE del TORNEO                                                  IL PRESIDENTE

       Antonello Del Sordo                                                        Ciro de Letteriis                          

IL BOSS E' IMMORTALE

SPORTING CLUB SAN SEVERO – SABATO 22 SETTEMBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MASSIMO NAVA “IL BOSS E’ IMMORTALE”

Prestigioso evento culturale in programma negli eleganti giardini dello Sporting Club San Severo. Sabato 22 settembre, alle ore 20,00, si terrà la presentazione del libro IL BOSS E’ IMMORTALE – Libri Mondadori – scritto da Massimo Nava. Dialoga con l’autore il concittadino Enzo Verrengia, scrittore, giornalista, firma autorevole di tanti quotidiano e periodici, assai noto ed apprezzato negli ambienti di respiro culturale. Presenzieranno il Presidente dello Sporting Club Ciro de Letteriis ed il consigliere delegato alle attività culturali Raffaella La Donna. SARA POSSIBILE ACQUISTARE COPIE AUTOGRAFATE DALL’AUTORE IN COLLABORAZIONE CON LA STORICA CARTOLIBRERIA NOTARANGELO ANTONIO

IL BOSS E’ IMMORTALE - Dopo il successo nelle indagini sul traffico di opere d'arte, l'ispettore Bernard Bastiani, francese con origini italiane, è stato promosso a Lione all'Interpol, sezione Tutela internazionale del patrimonio artistico. Viene presto contattato dal colonnello Gagliano per indagare su un furto misterioso, che ha qualche elemento in comune con un sequestro. Lisa Miller, figliastra di Anastasio, ultimo discendente della casata dei principi di Sansevero - consiglieri del Regno di Napoli al tempo dei Borboni -, è stata rapita fuori dall'Università Federico II. Dalla Cappella Sansevero, dove è custodito il famoso Cristo velato, è stata sottratta una macchina anatomica, un corpo di donna perfettamente conservato con arti, viscere e vene, realizzata dall'antenato del principe di Sansevero, un esorcista massone che aveva condotto studi ed esperimenti nella convinzione di poter conquistare l'immortalità. Chi è il responsabile del reato? Si tratta di un furto su commissione? E cosa hanno in comune la macchina anatomica e il sequestro della ragazza? Nella cappella ci sono lavori in corso, gestiti da strani operai. L'intrigo s'infittisce e l'ispettore Bastiani, insieme al colonnello Gagliano, sprofonda nell'impero della camorra aggirandosi per i bassifondi di Napoli, che tanto gli ricordano la sua Marsiglia.

Massimo Nava è editorialista del "Corriere della Sera" da Parigi, dopo essere stato inviato speciale e corrispondente di guerra. Ha pubblicato Germania Germania (Mondadori, 1990) sulla caduta del Muro di Berlino, Carovane d'Europa (Rizzoli, 1992), Kosovo c'ero anch'io (Rizzoli, 1999), Miloševic, la tragedia di un popolo (Rizzoli, 2000), Imputato Miloševic (Fazi, 2002), Vittime, storie di guerra sul fronte della pace (Fazi, 2005), Sarkozy l'uomo di ferro (Einaudi, 2007). Nel 2009 ha pubblicato il romanzo La gloria è il sole dei morti (Ponte alle Grazie). Nel 2010, per Rizzoli, Il garibaldino che fece il "Corriere della Sera", sulla vita di Eugenio Torelli Viollier, fondatore del "Corriere". Nel 2014 è uscito per Mondadori Infinito amore, la passione segreta di Napoleone, nel 2016 Il mercante di quadri scomparsi, la prima indagine dell'ispettore Bastiani.

San Severo, 18 settembre 2018                                       Il Presidente

                                                                                   CIRO DE LETTERIIS

 

  • Pubblicato in Tornei

Toneo Nazionale IV Categoria M/F

REGOLAMENTO TORNEO 4^ CATEGORIA

PROGRAMMA - REGOLAMENTO

Art.1 - ORGANIZZAZIONE

L’ASD Sporting Club San Severo  indice ed organizza sui propri campi, siti in San Severo in via Foggia km 1.500 un Torneo Nazionale di 4^ categoria Maschile/Femminile.

La manifestazione è autorizzata dalla Federazione Italiana Tennis - Comitato Regionale Pugliese - che ha approvato il presente programma-regolamento.

 Art.2 - GARE

Le gare in programma sono le seguenti:

  • SINGOLARE MASCHILE
  • SINGOLARE FEMMINILE

Non verranno disputate le gare di singolare che non otterranno almeno n.ro 8 iscrizioni.

 Art.3 - CAMPI DI GIOCO

Si giocherà su n.ro 2  campi all’aperto con fondo in terra rossa battuta.

E’ facoltà del Giudice Arbitro far disputare gli incontri anche con illuminazione artificiale e/o con fondo in resina (art.15 comma 4 R.T.S.)

Art.4 - ISCRIZIONI

Le iscrizioni dovranno pervenire al Circolo organizzatore tramite e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , entro e non oltre:

  • le ore 13.00 del giorno 20 settembre per gli atleti di classifica NC e 4.6   (art.10 comma 1 RTS).
  • le ore 13.00 del giorno 21 settembre per gli atleti di classifica da 4.5 a 4.1.

La quota d’iscrizione stabilita e’ di € 15.00  (Euro quindici/00) per i partecipanti over 16 e di € 11.00  (Euro undici/00) per i partecipanti under 16.Oltre alla quota di cui sopra, ogni giocatore è tenuto inoltre a versare la quota F.I.T. di € 8.00  (Euro otto/00) per gli under 16 e € 4.00  (Euro quattro/00) per gli over 16.

il modulo per l'iscirzione è scaricabile sul sito www.sportingsansevero.com nella sessione Tornei.

Art.5 - COMPILAZIONE DEI TABELLONI

Il sorteggio e la compilazione dei tabelloni  sarà effettuato il giorno 20 settembre alle  ore  17.00  a  cura  del  Giudice  Arbitro  designato  presso  la  sede  del  Circolo organizzatore.

Le gare avranno inizio il giorno 22 settembre alle ore 15.00

Art.6 - TESSERAMENTO

I giocatori devono possedere ed esibire la tessera Atleta valida per l’anno in corso,in difetto si applica l’art.81 comma 2 del Regolamento Organico. 

Art.7 - LIMITE DEGLI INCONTRI

Tutti gli incontri si svolgeranno al meglio di due partite su tre, con tie-break sul 6  pari in tutte le partite.

Art.8 - PALLE

Si gioca con palle DUNLOP tipo ALL COURT ed il cambio palle sarà prefissato dal Giudice  Arbitro. Ogni incontro deve iniziare con la disponibilità di quattro palle nuove od in buono stato (art.15 comma 3 R.T.S.).  

Art.9 - ORARIO DI GIOCO

Gli orari di gioco del giorno successivo saranno affissi ogni giorni, entro le ore 20.00 presso la sede del Circolo organizzatore e online sul sito WWW.SPORTINGSANSEVERO.COM

Le gare alle ore 15.00 nei giorni feriale ed alle ore 9.30 nei giorni festivi

I giocatori che non si presentano in campo all’ora fissata senza giustificato motivo saranno esclusi dalla gara e nei loro confronti potranno essere presi provvedimenti disciplinari.

Art.10 - ARBITRAGGIO

Tutti i giocatori, a richiesta del Giudice Arbitro, sono tenuti giornalmente all’arbitraggio di un incontro (art.31 R.T.S.).

Art.11 - RESPONSABILITA’

Il Comitato organizzatore declina ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali danni accidentali che dovessero occorrere ai concorrenti.

Art.12 - GIUDICE ARBITRO

La direzione tecnica della manifestazione è affidata al Giudice Arbitro designato dal competente Organo degli Ufficiali di Gara. Ad esso spettano tutte le funzioni ed i compiti previsti dalle Carte Federali.

Art.13 - RINVIO

Per quanto non espressamente contemplato nel presente Regolamento, valgono le norme contenute nelle Carte Federali e negli Atti Ufficiali della F.I.T.

MONTEPREMI:

Gara SINGOLARE MASCHILE                   1°        class. € 200.00 (DUECENTO/00);

                                                            2°        class. € 100.00 (CENTO/00);

 

Gara SINGOLARE FEMMINILE                1°        class. Trofeo

                                                          2°        class. Trofeo

 

 

SI RINGRAZIA " CARDONE RENATO - CONCESSIONARIE PEUGEOT - SAN SEVERO E FOGGIA" PER LA COLLABORAZIONE

 

Direttore Sportivo

ASD SPORTING CLUB SAN SEVERO

Antonello Del Sordo

  • Pubblicato in Tornei

TORNEO SOCIALE 2018 - I RISULTATI -

TENNIS - SOFIA E VALDEMIRO NIRO, GIUSY FLORIO, ANTONIO CAPILLO ED ESPEDITO VALERIO I GRANDI PROTAGONISTI DEL TORNEO SOCIALE 2018 ALLO SPORTING CLUB SAN SEVERO!

 

Sofia Niro è stata la giovane protagonista dell’edizione 2018 del torneo sociale di tennis maschile e femminile che si è giocato sui campi dello Sporting Club San Severo. La manifestazione è una classifica dello sport sanseverese perché la prima edizione venne disputata nel lontano 1969: il prossimo anno, infatti, saranno festeggiati i 50 anni del torneo sociale dello Sporting Club!

La giovanissima giocatrice sanseverese Sofia Niro, appena 13enne, classifica 4.2, si è imposta in tutte e tre le gare che ha disputato ed è la più giovane vincitrice di sempre del torneo sociale! Una bella soddisfazione per lei, avviata al grande tennis.

Nel singolare la Niro ha battuto in finale la campionessa uscente Daniela Piccaluga (capovolgendo il risultato dello scorso anno, quando si giocò la finale sempre tra le due stesse protagoniste), nel doppio, insieme alla veterana Giusy Florio, ha sconfitto nella partita decisiva la coppia composta da Michela Di Lembo e Daniela Piccaluga, mentre nel doppio misto, insieme al fratello Valdemiro Niro (pure lui under, 16 anni, classifica 3.3) ha superato i campioni uscenti Gianluigi Olivieri (classifica 3.5) e Michela Di Lembo. Insomma, un piccolo capolavoro tennistico che ha contagiato tutto l’ambiente dello Sporting!

Quanto alle gare maschili, si giocherà nelle prossime settimane la finale del singolare, cui sono approdati Oliveri e Niro: un infortunio occorso al più giovane giocatore ha fatto rinviare la gara decisiva per consentire a Niro di ristabilirsi pienamente. Infine il doppio maschile: hanno vinto Antonio Capillo ed Espedito Valerio, dopo due ore di incontro contro i campioni uscenti Michele Princigallo e Gianluigi Olivieri. E’ stata l’ultima partita del torneo, seguita da tantissima gente in tribuna e che ha offerto uno splendido spettacolo.

Sono stati ben 55 i partecipanti a questa edizione, molti di loro all’esordio nella competizione. Oltre 70 le partite disputate con la caratteristica che nessun campione uscente, malgrado abbia raggiunto la finale, sia riuscito a riconfermarsi, a dimostrazione del grande equilibrio competitivo che regna nel circolo sanseverese.

“Allo Sporting Club – dichiarano il Vice Presidente Raffaella La Donna ed il direttore sportivo Antonello Del Sordo – c’è grande entusiasmo per la vistosa crescita del movimento tennistico sociale dovuto all’incremento delle attività della SAT (Scuola Addestramento Tennis) e soprattutto alla riassegnazione del Torneo Internazionale da 15.000 dollari avvenuto nel corso di questa stagione. Intanto ci piace evidenziare che il campo estivo dedicato ai piccoli aspiranti tennisti prosegue fino al 3 agosto e riprende anche dal 27 agosto al 14 settembre con incentivi particolari sulle quote di partecipazione e sulla possibilità di frequentare la Scuola Tennis 2018-2019 sempre diretta dal Tecnico Nazionale Luigi Fiordelisi, coadiuvato dal Maestro Arcangelo Consalvo e dall’istruttore Fabio Marasco”.

Al termine della manifestazione si è tenuta la cerimonia di premiazione con le coppe per tutti i vincitori. Erano presenti, oltre a La Donna e Del Sordo, anche i consiglieri Fabrizio Goffredo, Umberto Ippolito e Tommaso Ciavarella. Alla fine tanta musica sino a notte inoltrata!.

San Severo, 17 luglio 2018                                                       

 

                                                                                                                      Il Presidente

                                                                                                              prof. Ciro de Letteriis