Menu
  • Pubblicato in Tornei

Grande successo per il TORNEO OPEN - FARMACIA SAN MATTEO

Si è concluso domenica 12 ottobre il TORNEO NAZIONALE OPEN targato FARMACIA SAN MATTEO – TORREMAGGIORE - Il prestigioso montepremi di €uro 1.000 - messo a disposizione dallo Sponsor - ha contribuito ad attirare numerosi atleti provenienti da tutta la regione Puglia nonché dalle regioni limitrofe.

Un grande successo per questa manifestazione sportiva: ottanta iscritti, oltre 70 match disputati, 15 giorni di grande tennis sui campi dello Sporting Club San Severo.  Ottima la cornice di pubblico soprattutto durante le fasi finali della competizione, tribune sempre gremite di Soci del Club e appassionati della racchetta dell’intera cittadina del nord tavoliere e di tutta la provincia.

Nel tabellone maschile Francesco Colasanto (classifica 2.4) e testa di serie del seeding si è imposto con il punteggio di 6/2-6/2 su Francesco Pallavanti (2.5). Finale di alto livello tecnico che, nonostante il punteggio netto in favore del vincitore, ha visto spettacolari colpi e servizi al fulmicotone.

 “Il livello del torneo – afferma il DS Antonello Del Sordo – è stato eccellente, soprattutto per la qualità dei partecipanti. Partite divertenti e combattute che ci hanno tenuto col fiato sospeso sin dai primi giorni di gara – continua Del Sordo – “Abbiamo dovuto utilizzare anche i campi al coperto dello Sporting per permettere lo svolgimento degli incontri anche in giornate troppo ventilate e piovose” - continua Del Sordo – “la sinergia tra strutture all’avanguardia che il Club mette a disposizione in queste manifestazioni e un’organizzazione impeccabile ha reso possibile la conclusione del Torneo entro i termini previsti; per questo mi sento di ringraziare tutto lo staff del circolo” – conclude il DS.  

I tornei come quello organizzato dallo Sporting Club San Severo, sono interessanti non solo per gli atleti di maggior classifica candidati alla vittoria finale, ma anche perché, nelle varie categorie, si assiste a match entusiasmanti. Atleti che si approcciano per la prima volta all’attività agonistica, ragazzi che sudano sette camice per vincere un match e guadagnare i punti necessari per mantenere o migliorare la propria classifica, regalano emozioni in tutte le giornate della competizione.  

Nella sessione di terza categoria, per esempio, Flavio Falcone (CT Manfredonia) ha dovuto lottare non poco con il tesserato di casa Antonio Mauro. Oltre 3 ore di gioco hanno permesso al giovane manfredoniano di avere la meglio sull’atleta di casa con il punteggio di 6/7-6/0-6/3 

Per quanto riguarda la sessione di quarta categoria,  la finale è stata una replica di quella del Torneo Sociale 2025. Amici nel campo e fuori, Pierangelo Caccavelli che si è imposto sul pur bravo Carmine Margiotta in una finale targata Sporting Club San Severo (entrambi infatti sono tesserati per il circolo di via foggia) Risultato finale 6/2-6/2 per Caccavelli.

Nella sezione NC – ovvero quella dedicata ai novizi atleti – vittoria per Lorenzo Frattarolo (TC Foggia) su Marco Mastandrea tesserato Sporting Club San Severo alle prime esperienze nei tornei federali e Main sponsor della manifestazione.  La sua passione per questo sport gli ha permesso di concludere al meglio il primo torneo federale giocato sui campi di casa.

Non è la prima volta che io e la mia famiglia contribuiamo alla crescita dello Sport locale ed in particolare del tennis” – Spiega il dott. Stanislao Mastandrea - Main Sponsor della competizione – “il nostro lavoro di Farmacisti e la promozione della pratica sportiva che fa quotidianamente lo Sporting Club vanno di pari passo al crescente benessere della cittadinanza” continua Mastandrea – “Io e mio fratello Marco siamo appassionati di tennis tanto da aver disputato questo torneo in qualità di novizi giocatori” conclude il dott. Mastandrea.  

Lo Sporting Club San Severo, oltre a queste manifestazione, persegue la “mission” dettata dai padri fondatori. A breve, infatti, attraverso il progetto RACCHETTE IN CLASSE, il Tennis e Padel sarà impartito alle nuove generazioni direttamente a Scuola grazie alla collaborazione con l’IC San Francesco Petrarca di San Severo.     

 San Severo, 15 ottobre 2025                                                                                                                                                                                                                   

                                                                                                           Ufficio Stampa

                                                                                                   Sporting Club San Severo

 

 

TENNIS: RIPARTONO LE ATTIVITA DELLA SCUOLA TENNIS

Con il mese di settembre ripartono le attività della SCUOLA TENNIS targata Sporting Club San Severo.

Dopo gli ottimi risultati della stagione scorsa, anche per quest’anno sportivo, la direzione tecnica dei corsi è affidata al TECNICO NAZIONALE Mattia Mancini. A completare lo staff a disposizione dei ragazzi restano confermati l’inossidabile Fabio Marasco (istruttore Fit di 2° grado), la grintosa Rosa Pettolino - Preparatore Fisico Federale e il Maestro Nazionale Roberto Mariantoni.

Tante sono le attività, anche GRATUITE, in programma per allievi di ogni età: Ecco il dettaglio

Dal 08 al 12 settembre: SETTIMANA DI PROVA GRATUITA PER I NUOVI ISCRITTI. I Maestri saranno a disposizione per una settimana gratuita e senza impegno rivolta a tutti i nuovi iscritti anche agonisti provenienti da altri centri di formazione. Per partecipare occorre confermare la presenza dell’allievo contattando la segreteria del Club. Una grande opportunità per bambini, ragazzi ed adulti.

I corsi di TENNIS veri e propri, riservati a ragazzi dai 5 ai 14 anni ed agli adulti di ogni età, partiranno il 15 di settembre p.v. e prevedono sessioni di preparazione tecnica e di preparazione atletica, con particolare attenzione al rapporto tra insegnanti ed allievi. Questi rigidi parametri federali permettono agli insegnanti di seguire i ragazzi attentamente facendo emergere le capacità fisiche di ogni singolo allievo.

      Il Minitennis (NATI 2018-2019-2020) prevede due incontri settimanali divisi in preparazione tecnica e preparazione fisica con esercizi adattati all’età e alle capacità fisiche di ogni piccolo allievo.

      L’avvia-tennis (nati dal 2017) è riservato ai bambini che dopo le prime esperienze con lo sport decidono di provare il tennis. Anche per questo corso previsti due incontri settimanali da circa due ore.

      Il Perfezionamento è un corso rivolto a chi ha già praticato il tennis negli anni passati e ha bisogno di migliorare le nozioni basilari apprese con la frequentazione della scuola Tennis negli anni precedenti.

      L’Agonistica è un percorso intensivo rivolto a chi ha le potenzialità per praticare questo sport a livello agonistico partecipando a tornei individuali e competizioni a squadre in rappresentanza del Circolo. Questo corso di gruppo non ha target di età ben definito; il Club tra i suoi tesserati agonisti, ha molti ragazzi under 10 e 12 altrettanti under 14 e under 16. Ognuno di loro è seguito con attenzione dai maestri attraverso allenamenti quotidiani.

Grazie alla copertura pressostatica dei campi in resina, lo SC San Severo, garantisce continuità di allenamento anche nei mesi invernali.

Lo Sporting Club si apre alla cittadinanza con la promozione del Tennis” – dichiara il Presidente del Club Raffaella La Donna – “La Scuola Tennis sarà il volano del nostro circolo; attraverso le attività proposte a bambini, ragazzi e Over 65, offriamo a tutti l’opportunità di venire allo Sporting per praticare questo splendido Sport che è il Tennis” conclude il Presidente.

Ulteriori informazioni e iscrizioni presso la segreteria del Club allo 0882.331378 oppure sul sito www.sportingsansevero.com.

 

San Severo 03/09/2025

 

                                                                                                          Ufficio Stampa

                                                                                              ASD Sporting Club San Severo  

 

 

 

 

 

SC SAN SEVERO e IC ZANNOTTI-FRACCACRETA: UN ESEMPIO VIRTUOSO DI COLLABORAZIONE

Un’esperienza ricca di emozioni, apprendimento e condivisione ha coinvolto gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Zannotti - Fraccacreta” di San Severo, protagonisti di un campo scuola immerso nella natura, all’insegna dello sport, del gioco e della scoperta scientifica.

Per alcuni giorni, le bambine e i bambini dell’Istituto hanno vissuto momenti indimenticabili presso l’ASD Sporting Club di San Severo, che ha messo a disposizione le sue strutture con grande professionalità e sensibilità educativa. In un ambiente sicuro, accogliente e stimolante, gli alunni si stanno cimentando in attività sportive, giochi d’acqua, laboratori all’aperto e percorsi scientifici, imparando attraverso il fare, il gioco e l’osservazione.

L’iniziativa, completamente gratuita per le famiglie, è stata promossa dalla Dirigente Scolastica Chiara Schiavone, che ha fortemente voluto offrire a tutti gli alunni un’occasione educativa inclusiva e significativa, capace di unire apprendimento curricolare e benessere psico-fisico. L’attività si inserisce nel più ampio quadro progettuale della scuola, che promuove una didattica innovativa, esperienziale e attenta allo sviluppo globale della persona.

«L’obiettivo – ha dichiarato la Dirigente – è offrire ai nostri alunni esperienze formative e che stimolino in loro curiosità, spirito di squadra e amore per la conoscenza. L’educazione è anche emozione, scoperta, contatto con la realtà e con la bellezza che ci circonda

Particolarmente apprezzata è stata la dimensione laboratoriale e interdisciplinare delle attività proposte: dai giochi logico-matematici all’aperto, alle attività motorie in piscina, fino alle esperienze di educazione scientifica legate agli elementi naturali.

Le famiglie hanno accolto con entusiasmo e riconoscenza l’iniziativa, sottolineando la qualità dell’offerta educativa.

Un sentito ringraziamento va allo Sporting Club San Severo nella persona del Presidente Raffaella La Donna per la disponibilità, la cura e l’attenzione riservate a ogni dettaglio organizzativo, contribuendo in modo determinante al successo dell’esperienza”. Conclude la dirigente scolastica.

Quando famiglia, scuola e associazioni sportive operano sul territorio in sinergia,  i benefici sono per l’intera comunità cittadina” – dichiara il segretario dello Sporting Club San Severo Umberto Ippolito – “dopo il successo del progetto di Racchette in Classe, il nostro Club con questa collaborazione con l’IC Zannotti – Fraccacreta, si dimostra ancora una volta in prima linea nel contribuire alla formazione sportiva ed umana delle nuove generazioni della nostra città” Conclude Ippolito.

Un’esperienza da ricordare, che ha saputo valorizzare il coniugare scuola, territorio e comunità in un’unica, bellissima avventura.

 

San Severo, 22/07/2025

                                                                                              Ufficio Stampa

                                                                                   ASD Sporting Club San Severo

LA MANIFESTAZIONE FINALE DEL PROGETTO “RACCHETTE IN CLASSE” UN ANTEPRIMA DEL CAMPO ESTIVO 2025 ALLE PORTE

Domenica 04 maggio si è svolta presso lo SPORTING CLUB SAN SEVERO la manifestazione finale del progetto RACCHETTE IN CLASSE. Entusiasmo, sorrisi e tanta soddisfazione negli occhi dei bambini e ragazzi coinvolti e di tutte le famiglie che il Club ha accolto negli ampi spazi verdi o sulle tribune del circolo di via foggia.

  Il Progetto è frutto della sinergia tra FITP, Sporting Club San Severo e gli istituti comprensivi sanseveresi “San Francesco – Petrarca” e “Palmieri – San Giovanni Bosco”. Rosa Pettolino, Marco Mariantoni (rispettivamente preparatore fisico Federale e Istruttore di secondo grado) e Ludovica Del Vicario (laureata in Scienze delle attività motorie) tecnici delegati dall’Associazione sportiva sanseverese hanno portato il tennis ed il padel nelle scuole durante le ore di lezione permettendo quindi a tutti gli alunni coinvolti di praticare, durante le ore scolastiche, gli sport di racchetta promossi dal progetto. Le attività - soprattutto per i bambini delle scuole primarie - sono di carattere ludico-ricreativo, con l’inserimento graduale di elementi tecnico-tattici e di confronto. Il progetto ha visto coinvolti circa 400 alunni delle scuole gemellate con il Club. Domenica 04 maggio, nella seconda ed ultima fase del progetto, gli alunni coinvolti, hanno praticato questi sport direttamente nei campi dello Sporting Club San Severo.

Cinque campi da Tennis, due campi da Padel, basket e calcetto per una giornata all’insegna dello Sport, mai come ora, strumento educativo per le nuove generazioni.

 “E’ stato un vero piacere accogliere i tantissimi alunni delle scuole della nostra città” – dichiara il Presidente dello Sporting Club San Severo Raffaella La Donna – “Il nostro circolo apre sempre le sue porte a tutti coloro che vogliono praticare il tennis e lo Sport più in generale” - continua La Donna - “Ringrazio la dirigente Carmen Dell’Oglio dell’I.C. “San Francesco – Petrarca” e la dirigente Valentina Ciliberti dell’ I.C. “Palmieri – San Giovanni Bosco” – perché hanno, da subito e con entusiasmo, incentivato lo svolgimento del progetto federale RACCHETTE IN CLASSE” -  conclude il Presidente.

Questa manifestazione è stata un’anteprima di quello che lo Sporting Club San Severo offrirà a bambini e ragazzi della città nei prossimi mesi. Infatti è gia tutto pronto per il CAMPO ESTIVO 2025 che partirà il 9 giungo prossimo. Una “vacanza” all’insegna del tennis, dello sport e del divertimento, riservata ai ragazzi e ragazze dai 5 ai 14 anni. Maestri e istruttori certificati FITP applicheranno programmi adattati alla fascia di età di ogni singolo partecipante, accompagnando, con impegno, dedizione e professionalità,  tutti i bambini ed i ragazzi in questa entusiasmante avventura. Senza trascurare il lato ludico dello sport, non mancherà l’attività motoria e la pratica di altre discipline sportive quali il nuoto, da praticarsi nella splendida e curatissima piscina situata all’interno dello Sporting Club, il calcetto, il basket, il volley e il padel.  Muoversi negli spazi verdi del Circolo di via Foggia, utilizzando a pieno tutte le strutture messe a disposizione dallo Sporting Club San Severo, sarà, non solo fonte di sano divertimento, ma anche molto utile allo sviluppo delle capacità motorie di bambini ed adolescenti.

Da sempre, per lo Sporting Club San Severo, lo sport è una componente essenziale per la crescita e la formazione dei ragazzi. Un vero e proprio strumento educativo messo in “campo” anche attraverso il gioco. Questo è stato il progetto RACCHETTE IN CLASSE, questo sarà IL CAMPO ESTIVO 2025.

Anche quest'anno, lo Sporting Club collaborerà con lo staff di KAIROS che metterà a disposizione animatori ed intrattenitori formati per coadiuvare i tecnici sportivi e far vivere un’estate fantastica a tutti i partecipanti. Ogni settimana avrà un tema: le mini olimpiadi, i giochi senza frontiere, la Caccia al Tesoro sono solo degli esempi che rendono bene l'idea di quanto possa essere divertente la proposta dello Sporting Club per Tuo Figlio.

Per informazioni ed ogni altra notizia sullo svolgimento delle attività, ci si può rivolgere presso la segreteria del Club, aperta tutti i giorni dalle 16.00 alle 20.00, oppure telefonando al numero dedicato 0882.331378.

CAMPO ESTIVO: ISCRIZIONI APERTE SOLO ATTRAVERSO IL MODULO WEB MESSO A DISPOSIZIONE.

MODULO NON SOCI

https://forms.gle/gNLGyReMRRTnF1VN6

MODULO SOCI

https://forms.gle/eoH9ujBfFFLnwS4f7

 

San Severo, 07/05/2025

 

                                                                                                                                                    Ufficio Stampa

                                                                                                                                     ASD Sporting Club San Severo