Menu

SI CONCLUDE A LECCE L'AVVENTURA IN SERIE C DELLO SC SAN SEVERO

TENNIS - SERIE C MASCHILE: SI CONCLUDE IN SEMIFINALE L’AVVENTURA IN SERIE C DELLO SPORTING CLUB SAN SEVERO

 

Si è conclusa in semifinale l’avventura della squadra dello Sporting Club San Severo, impegnata nel campionato di Serie C Maschile. 

Domenica 2 maggio, sui campi del C.T. Mario Stasi Lecce,  si è disputato l’incontro ad eliminazione diretta tra la squadra sanseverese e la squadra del prestigioso circolo salentino.

Dopo la difficile e brillante vittoria nei quarti di finale contro la squadra del Montecarretto (Conversano), i ragazzi capitanati da Fabio Marasco si sono allenati intensamente per farsi trovare pronti ad affrontare i tennisti salentini.

Il giudizio del campo, però, è stato implacabile, ma sofferto, in favore della compagine salentina che vanta tra le sue fila giocatori del calibro di Gianmarco Micolani (class. 2.5 proveniente dal vivaio del Club) ed il giovane Alessandro Coccioli (class. 2.4).

Nel primo singolare scende in campo Yuri Guerra (classica 2.6) per lo SC San Severo, mentre per il circolo salentino viene schierato Yacopo Denitto (classifica 2.6). Grande match tra i due giovani tennisti: colpi spettacolari e recuperi prodigiosi permettono al tennista vastese, in forza a San Severo, di aggiudicarsi il primo set:  64 il punteggio. Nel secondo set Guerra impone i suo gioco e “brecca” l’avversario nel settimo gioco, portando a casa l’incontro: risultato finale 64 63.                                    

Sull’altro campo, invece, Micolani (2.5) non fa sconti. In meno di un’ora, vincendo il suo match contro Valerio Espedito (2.8) - risultato 60 60 -  porta il CT Lecce sul pareggio: 1 a 1. Il vivaio del circolo sanseverese Valdemiro Niro (class. 3.4), schierato nel terzo singolare, cede il passo a Lanzillotto Lorenzo (class. 2.8) in un match senza storia, dove l’atleta leccese mette in campo esperienza e bel tennis e si aggiudica la partita: risultato finale 61 61.

Nel quarto ed ultimo singolare di giornata scendono in campo le teste di serie n.1 dei due Club: Davide Guerra (class. 2.4) per lo SC San Severo gioca per portare il punto del possibile ed inaspettato pareggio a San Severo. Per il Mario Stasi Lecce in campo il diciannovenne Alessandro Coccioli (class. 2.4). Un match spettacolare dove i due tennisti non mollano una palla. Primo set equilibratissimo: l’esperienza di Guerra fa la differenza, più di un’ora di gioco solo per il primo parziale, e  75 in favore del sanseverese. Secondo set ancora più equilibrato: break e contro break. I due tennisti sfoggiano colpi degni di atleti professionisti impegnati in competizioni internazionali. Risultato in bilico, 6 a 6 dopo un’altra ora di gioco e tie-break decisivo: Davide Guerra riesce a guadagnare due punti di vantaggio e si aggiudica l’incontro con il risultato finale di 75 76. 

Nei doppi successivi, partite determinanti per aggiudicarsi l’incontro e arrivare in finale nel campionato di serie C, scelte obbligate per capitan Marasco. A sfidare le coppie leccesi Trono-Micolani e Coccioli - de Nitto, sono rispettivamente le coppie Valerio – Niro e i fratelli Davide e Yuri Guerra. In poco meno di 90 minuti i sogni della squadra sanseverese si infrangono sulla solidità degli atleti salentini. Doppi entrambi a favore del CT Mario Stasi e semifinale conclusa con il risultato finale di 4-2 per il prestigioso circolo leccese.   

Abbiamo deciso di seguire la squadra in questa difficile trasferta per sostenerla comunque fosse andato l’incontro” – dichiara Fabrizio Goffredo, Tesoriere dello SC Club San Severo – “Gli sforzi economici ed organizzativi per allestire una squadra competitiva e permettere ai giocatori di pensare solo al campo, sono stati ampiamente ripagati dalle prestazioni di questi ragazzi durante tutti gli appuntamenti di Serie C” conclude Goffredo.         

 “Non avevamo mai disputato un campionato a squadre in Puglia” dichiarano Davide e Yuri Guerra, ingaggiati quest’anno dal circolo sanseverese per rinforzare la squadra “il livello dei giocatori che disputano la serie C pugliese è davvero altissimo, forse il più competitivo d’Italia” continuano i ragazzi “Ringraziamo di cuore tutto il circolo, che ci ha subito “adottato” e ci ha fatto sentire immediatamente parte di una famiglia” concludono i fratelli Yuri e Davide.

A conclusione della splendida esperienza della serie C, lo SC Club San Severo non ferma la sua attività: dal 20 al 30 maggio 2021, infatti, sui campi del circolo sanseverese partirà un Torneo Open di interesse nazionale con montepremi di € 2.000.

 

San Severo, 04 maggio 2021 

 

                                                                                                                                             Ufficio Stampa 

                                                                                                                                    Sporting Club San Severo

08-09 maggio 2021 - Elenco dei candidati e modalità di voto

 

- VOTAZIONI 8 e 9 MAGGIO 2021 - VERBALE DI INSEDIAMENTO COMMISSIONE ELETTORALE -  

 

Addì 03 maggio 2021 presso la sede dello Sporting Club, alle ore 20.00 si è riunita la commissione elettorale nominata all’unanimità dall’Assemblea ordinaria dei Soci tenutasi in data 11 aprile 2021.

Sono presenti i seguenti scrutatori: Cicerale Carmela, Di Lembo Michela.  Savino Antonio Fernando è presente da remoto attraverso dispositivo multimediale. Viene nominato segretario permanente della commissione il segretario amministrativo del circolo sig. Ciro Carafa.

Stante la delibera assembleare del 11/04/2021, la commissione elettorale ha esclusiva competenza su tutte le operazioni elettorali a garanzia di correttezza ed imparzialità.

E’ competente in via esclusiva sulla declaratoria di ammissibilità delle candidature, sulle modalità delle operazioni di voto, sulle operazioni di scrutinio e sulla proclamazione degli eletti.

Nessun consigliere e nessun Socio può interferire su dette operazioni.

L’art. 25 dello Statuto Sociale recita: “Alle cariche sociali possono essere eletti soltanto i Soci Effettivi. I membri del Collegio Sindacale ed Arbitrale non possono rivestire altre cariche sociali nel Club. Tutte le cariche sociali hanno la durata di tre anni e sono riconfermabili. Il sistema di elezione è disciplinato nel modo che segue: fino a cinque giorni prima della votazione possono essere presentati distinti nominativi di candidati a componenti del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e del Collegio Arbitrale. Sono eletti componenti del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e del Collegio Arbitrale i candidati che hanno riportato il maggior numero di suffragi.”

Pertanto sono ammissibili tutte le candidature pervenute in via personale, attraverso la firma autografa sull’apposito registro messo a disposizione in segreteria e pervenute via posta elettronica certificata entro la data del 03 maggio 2021 entro le ore 20.00 orario di chiusura della segreteria.

Risultano essersi candidati al C.D.A. i seguenti Soci: 

  1. Giordano Antonietta Lucia
  2. Di Capua Marco
  3. Pistillo Antonio
  4. Cicolella Gioia Elvira Anna
  5. Pisante Teresa (detta Sissi)
  6. La Donna Raffaella
  7. Mundi Alessandro
  8. Cogna Alessandra
  9. Dell’Aquila Ettore Domenico
  10. Ippolito Umberto
  11. Del Sordo Antonello
  12. Pisone Filippo

In data 23 marzo 2021, il Socio Marco Di Capua ha fatto pervenire p.e.c. con la quale ritirava la sua candidatura. Per tale ragione la commissione elettorale delibera l’ammissibilità delle seguenti candidature indicate in ordine alfabetico: 

  1. Cicolella Gioia Elvira Anna
  2. Cogna Alessandra
  3. Del Sordo Antonello
  4. Dell’Aquila Ettore Domenico
  5. Giordano Antonietta Lucia
  6. Ippolito Umberto
  7. La donna Raffaella
  8. Mundi Alessandro
  9. Pisante Teresa (detta Sissi)
  10. Pisone Filippo
  11. Pistillo Antonio

A norma dell’art. 34 dello Statuto Sociale in vigore: “il Collegio Sindacale si compone di tre membri effettivi e due supplenti”.

Risultano essersi candidati al Collegio Sindacale i seguenti Soci: 

  1. Antonacci Maria Chiara
  2. Caiozzi Luigi
  3. Di Lullo Benedetto Egidio
  4. Mauro Luigi

 Risultano essersi candidati al Collegio Arbitrale i seguenti Soci: 

  1. Falcone Maurizio
  2. Iannarelli Luigi
  3. Pirro Umberto

 Il Collegio Elettorale delibera che le operazioni di voto avverranno nel seguente modo: 

  1. Sarà inibito l’accesso al seggio elettorale ai Soci che non indosseranno mascherina e igienizzeranno le mani;
  2. All’elettore verrà consegnata n. 1 scheda con l’elenco di tutti i candidati a componenti del Consiglio di Amministrazione, Collegio Sindacale e Collegio Arbitrale.
  3. Gli elettori dovranno esprimere al massimo n.9 preferenze per il C.D.A., 3 per il Collegio Sindacale e n.3 per il Collegio Arbitrale, apponendo una croce nell’apposito quadrato a destra del nominativo del candidato.
  4. Verranno ritenute nulle tutte le schede che avranno segni di riconoscimento.
  5. La commissione elettorale proclamerà eletti i nove soci che avranno ottenuto maggiori preferenze per il C.D.A. e i tre Soci che avranno ottenuto maggiori preferenze per il Collegio Sindacale e per il Collegio Arbitrale.
  6. In caso di ex equo per l’ultimo posto nel C.D.A. e nel Collegio Sindacale verrà eletto il Socio con la maggiore anzianità di sodalizio.
  7. Potranno assistere alle operazioni di voto solo ed esclusivamente i Soci del Club evitando qualsiasi assembramento all’interno del seggio. Il seggio comunque sarà predisposto nel rispetto della normativa in relazione alla prevenzione contagio da Covid-19.

 

I Soci componenti del Seggio Elettorale: Antonio Fernando Savino - Carmela Cicerale - Michela Di Lembo.

 

Ricordiamo che le operazioni di voto si svolgeranno come di seguito:

SABATO 8 MAGGIO 2021 : DALLE 11.00 ALLE 13.00 E DALLE 16.00 ALLE 19.00

DOMENICA 9 MAGGIO 2021 : DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.00 (a seguire spoglio)

 

TENNIS SERIE C : LO SC IN SEMIFINALE

Ci sono volute dieci ore di gioco e ben sette incontri per decretare la prima semifinalista del campionato nazionale di Sere C maschile. E’ la squadra dello SC SAN SEVERO.

Uno spettacolo vero quello andato in scena domenica 25 aprile sui campi del circolo sanseverese. Si sono sfidate due tra le squadre più in forma del campionato: Lo SC San Severo e lo SC Montecarretto (Conversano), al meglio di 6 match (4 singolari e 2 doppi).

Nei primi due singolari si sono affrontati, rispettivamente, Yuri Guerra (class.2.6) ed  Espedito Valerio (classifica 2.8) per lo Sporting Club San Severo, Luca Cramarossa (class. 2.7) e Giorgio Lovascio (class.2.8) per la squadra conversanese.

Nel primo incontro Guerra cede il passo a Cramarossa (ex nr. 1 del mondo di Beach Tennis)  e perde il suo singolare con il risultato di 61 63.

Secondo singolare molto più combattuto: una gara di nervi tra due giocatori, Valerio e Lovascio, che in campo si equivalgono. La spunta il giocatore del Montecarretto, dopo più di 2 ore di gioco con il risultato 76 75.    

Parziale dunque in favore della squadra ospite che rende già decisivi i risultati degli altri due singolari. 

Sul campo centrale Davide Guerra (classifica 2.4) per lo Sporting Club Severo affronta la testa di serie nr. 1 del Montecarretto il bulgaro Valis Mladenov (classifica 2.5). Match entusiasmante e molto seguito anche grazie alla diretta Facebook organizzata per permettere a tutti di tifare i propri beniamini. Guerra mette in campo tutta la sua esperienza e si aggiudica il mach con il risultato finale di 62 76.

Nell’altro campo si sfidano i due giocatori provenienti dal vivaio dei rispettivi Club, ovvero Niro Valdemiro (class. 3.4) per San Severo e Michele Lovascio, stessa classifica, per Conversano. La partita si mette da subito bene per il giocatore sanseverese che, in poco più di un’ora, porta a casa il punto del pareggio (risultato finale 62 62). 

Equilibrio totale al termine dei singolari: 2 a 2, con i successivi doppi decisivi. 

Il capitano dello SC San Severo Fabio Marasco e quello del Montecarretto Enrico Lovascio cercano la strategia migliore per vincere gli incontri. Schierare le coppie giuste vuol dire aggiudicarsi l’incontro. 

Marasco sceglie Davide e Yuri Guerra nel primo doppio e Niro Valdemiro ed Espedito Valerio nell’altro incontro. Il maestro Lovascio, che sa di avere tra i suoi giocatori Mladenov (ex 367 classifica ATP di doppio) il player che può fare la differenza, schiera il bulgaro in coppia con Michele Lovascio e la coppia Cramarossa – Giorgio Lovascio sul campo nr. 2.

Le scelte del Montecarretto sembrano essere quelle giuste: infatti in breve tempo CRAMAROSSA - G.LOVASCIO hanno la meglio, con il risultato di 61 61, sulla coppia sanseverese Valerio – Niro.

Sul centrale, lo Sporting Club San Severo gioca, ancora una volta, sapendo che perdere vuol dire rinunciare alla semifinale. Match di livello assoluto: smorzate, recuperi incredibili, interventi fulminei sottorete permettono alla coppia sanseverese composta dai fratelli Guerra di aggiudicarsi il secondo match: risultato 64 64.  

Equilibrio totale al termine delle prime 6 partite, quindi, come prevede il regolamento della competizione, doppio di spareggio in cui è obbligatorio schierare un giocatore proveniente dal vivaio. 

Coppia inedita per San Severo: Niro Valdemiro affiancherà Davide Guerra nel match finale contro la confermata coppia Mladenov – Michele Lovascio per il Montecarretto. 

Incontro al cardiopalma. Tutti coloro che sono vicini alle squadre, ovvero dirigenti accompagnatori presenti al circolo e numerosi telespettatori collegati in diretta Facebook da casa, seguono l’incontro in piedi. 

La coppia sanseverese non trova subito il giusto feeling e perde il primo set 62. Riposo e cambio campo giovano ai sanseveresi che trovano affiatamento e colpi vincenti aggiudicandosi il secondo set 62. Long tiebreak in sostituzione del terzo set. Si lotta punto su punto. Sul parziale di 8-7 per San Severo, due passanti decisivi di Niro e Guerra fanno scoppiare la gioia di tutto lo Sporting Club San Severo. Incontro vinto: risultato finale 26 62 107. 

E’ un risultato storico per lo SC San Severo. Dopo oltre trent’anni una rappresentativa del Circolo approda in semifinale nel prestigioso campionato di Serie C” – dichiara al termine dell’incontro Antonello Del Sordo Direttore Sportivo del circolo sanseverese – “i ragazzi hanno dato l’anima in campo tenendo col fiato sospeso tutti”. – Continua il DS – “Ringrazio tutti: in primis il Maestro LOVASCIO di Conversano per il fair play e la sportività dimostrata da lui e dalla sua squadra. Ringrazio il nostro capitano Marasco e tutti i ragazzi della squadra che hanno preparato l’incontro alla perfezione. Ringrazio i soci che hanno seguito con trepidazione tutti i match facendo sentire il calore ai nostri ragazzi anche da lontano. Ringrazio i partner commerciali perché hanno deciso di investire sul progetto di costruire una squadra competitiva che potesse rappresentare al meglio i colori del nostro amato Sporting Club e l’intera città di San Severo” conclude Del Sordo.  

La semifinale del campionato è prevista domenica 2 maggio a Lecce contro lo storico e fortissimo C.T. Mario Stasi vittorioso contro il CT Taranto. 

 

San Severo, 26 aprile 2021 

 

                                                                                                                                             Ufficio Stampa 

                                                                                                                                    Sporting Club San Severo

TENNIS SERIE C: - IL 25 APRILE ARRIVA CONVERSANO

 

TENNIS DOMENICA 25 APRILE GRANDE TENNIS LIVE – A SAN SEVERO ARRIVA, DA CONVERSANO, LO SC MONTECARRETTO

 

Grande appuntamento tennistico è quello previsto per domenica 25 aprile, a partire dalle 9.30, sui campi dello Sporting Club San Severo.

La compagine cittadina, impegnata nel campionato di Serie C maschile affronta, in un incontro valevole per i quarti di finale del campionato, lo Sporting Club Montecarretto (Conversano). La formula del campionato sarà uguale a quella adottata per la fase a gironi, ovvero 4 singolari e 2 doppi più, stante l’eliminazione diretta della squadra perdente, un eventuale doppio di spareggio.

 Lo SC San Severo 

FABIO MARASCO – CAPITANO –

CLASSE: 1974

CLASSIFICA ATTUALE: 3.5

MIGLIOR CLASSIFICA: C1 (paragonabile all’attuale 3.1) nel 1997

Nella sua carriera ha avuto esperienze in serie C con il C.T. Foggia disputando la fase finale nazionale del campionato. Dopo un lungo periodo di inattività durato oltre 14 anni ha ripreso la racchetta diventando istruttore federale e vincendo numerosi tornei di 4^ categoria.

VALDEMIRO NIRO – VIVAIO –

CLASSE: 2002

CLASSIFICA ATTUALE: 3.4

MIGLIOR CLASSIFICA: 3.2 nel 2020

Nella sua esperienza tennistica ha sempre disputato campionati a squadre con lo S.C. San Severo. Ha vinto numerosi tornei di 3^ categoria ed è arrivato a disputare i quarti di finale in un Master Nazionale di categoria. Ha iniziato questo 2021 battendo un 3.1 in terra d’Abruzzo.

ESPEDITO VALERIO

CLASSE: 2000

CLASSIFICA ATTUALE: 2.8

MIGLIOR CLASSIFICA: 2.7 NEL 2020

Per circa due anni si è allenato presso la prestigiosa Accademia Tennis di Bari. Ha già giocato il campionato di serie C con il T.C. Foggia, ha disputato un Torneo Internazionale Junior in Tunisia arrivando ai quarti di finale. Vincitore di numerosi tornei di terza categoria in tutta Italia.

DAVIDE GUERRA

CLASSE: 1996

CLASSIFICA ATTUALE: 2.4

MIGLIOR CLASSIFICA: 2.4 dal 2021

Negli ultimi anni ha vinto diversi open che gli hanno permesso di raggiungere l’attuale classifica; a livello internazionale ha disputato le qualificazioni in un 15mila dollari e 25mila dollari oltre ad un Challenger grazie ad una wild card ottenuta. L’anno scorso, con il C.T. Baratoff (Pesaro) ha disputato la serie B sfiorando l’accesso in serie A1.

 GIULIO DI LULLO – VIVAIO –

CLASSE: 2003

CLASSIFICA ATTUALE: 4.1

MIGLIOR CLASSIFICA: 3.4 nel 2019

E’ il più giovane della squadra, ha partecipato agli spareggi di serie D1 pugliese nel corso del 2019 e del 2020. Insieme a Niro è arrivato alle fasi finali del Campionato Under16 pugliese. Ha giocato in Irlanda per circa un anno.

YURI GUERRA

CLASSE: 2001

CLASSIFICA ATTUALE: 2.6

MIGLIOR CLASSIFICA: 2.6 dal 2021

Ha disputato la Serie C con il T.C. Viterbo, con il Tennis Team Avezzano e con il C.T. Mosciano (Teramo). Tra i migliori risultati del 2020, la semifinale ai campionati regionali assoluti Abruzzesi a Sambuceto nel singolare, e finalista nel doppio. Sempre nel 2020 ha disputato due ITF 15.000 dollari a Monastir in Tunisia.

 Lo SC MONTECARRETTO

VASIL MLADENOV

CLASSE: 1989 – BULGARIA -

CLASSIFICA ATTUALE: 2.5

MIGLIOR CLASSIFICA: 637 CLASSIFICA ATP di singolare 359 classifica di doppio

Ha vinto diciassette titoli ITF in doppio. Ha anche preso parte alla sfida di Coppa Davis contro la Tunisia nell'agosto 2016, dove ha vinto il suo match. Ha lavorato come sparring partner ufficiale con Novak Djokovic per gli Us Open 2013.

LUCA CRAMAROSSA

CLASSE: 1992

CLASSIFICA ATTUALE: 2.7

MIGLIOR CLASSIFICA: ex nr. 1 DEL MONDO DI BEACH TENNIS –

Nella fase a gironi con il Montecarretto ha ben figurato portando sempre il punto alla squadra perdendo solo con il pari classifica dello CT Stasi Lecce.

Grande prestanza fisica, nel 2021 ha vinto il 70% dei suoi incontri.

FAMIGLIA LOVASCIO

Enrico è la storia del tennis nella città di Conversano; insegnante di educazione fisica e maestro dello SC Montecarretto ha da sempre dedicato la vita allo sport del Tennis. La squadra, da lui capitanata, è composta dai suoi due figli Giorgio e Giulio e suo nipote Michele. Giulio campione regionale di Beach Tennis, Giorgio e Michele campioni regionali under 10 e under 12.

Si preannuncia una festa del tennis, e, per permettere a tutti di parteciparvi, abbiamo pensato di coinvolgere gli amici de  - La Gazzetta di San Severo -  per trasmettere in diretta le partite del campo centrale” spiega il Presidente dello SC San Severo Ciro De Letteriis “Sono sicuro che tutti gli appassionati di tennis del nostro Club e dell’intera provincia saranno connessi per godere anche a distanza dello spettacolo del Tennis” continua De Letteriis “Crediamo nella nostra squadra sin da quando a febbraio abbiamo deciso di accettare il ripescaggio in serie C e non gli faremo mancare il nostro sostegno.”  Conclude il Presidente dello Sporting Club San Severo.

Per guardare live gli incontri clicca qui

https://www.facebook.com/events/505602570633768

Domenica mattina dunque tutti collegati per tifare i beniamini sanseveresi e godere dello spettacolo del tennis.

San Severo, 23 aprile 2021

 

                                                                                                          Ufficio Stampa

                                                                                                  Sporting Club San  Severo