Menu

2021: Un anno d'oro per lo Sport

 

UN ANNO D’ORO PER LO SPORT ITALIANO E PER IL TENNIS CITTADINO.

                       

Un anno magico per lo sport italiano a tutti i livelli. Ripercorriamo questo 2021 attraverso i principali risultati sportivi.

 

ALTRI SPORT - Gli azzurri sul tetto del mondo*

 

Nonostante una pandemia di Covid-19 (ahi noi ancora in corso), gli azzurri compiono autentici miracoli in quasi tutte le discipline, dimostrandosi più che mai una vera e propria 'potenza' a livello internazionale. 

Lo slittamento al 2021 di Olimpiadi e Europei di calcio, ad esempio, premiano il tricolore.

L'Italia chiude i Giochi Olimpici di Tokyo con il record assoluto di medaglie (40: 10 ori, 10 argenti e 20 bronzi). In Giappone a farla da padrone è innanzitutto l'atletica: titolo a Jacobs nei 100 e alla 4x100, oro nell'alto a Tamberi e, nella marcia, a Stano e Palmisano. Il quartetto azzurro dell'inseguimento, guidato da Ganna, trionfa su pista, Ferrari e' d'argento nella ginnastica.

Storici risultati anche alle successive Paraolimpiadi dove il Tricolore sventola ben 69 volte grazie ad altrettante medaglie (14 ori, 29 argenti e 26 bronzi)

La Nazionale di Mancini fa sognare tutti gli italiani del mondo con una cavalcata che si conclude con la finale europea di Wembley, vinta ai rigori sull'Inghilterra. Gli azzurri battono anche il record assoluto di risultati utili consecutivi: ben 34 incontri senza sconfitte.

Nel Volley storica doppietta azzurra. Le due rappresentative italiane (maschile e femminile) vincono i campionati europei. Un risultato auspicato ma mai accaduto nella storia italiana di questo sport.

 

TENNIS NAZIONALE – Risultati storici con margini di miglioramento*

 

Per quanto riguarda il Tennis, questo 2021 è stato sicuramente un anno da incorniciare.

L'Italtennis chiude con due azzurri nella top 10.

Matteo Berrettini sempre più nell'élite del tennis mondiale. Il romano strabilia sull'erba, conquistando il Queen's e fermandosi solo in finale a Wimbledon davanti a Djokovic.

Jannik Sinner si aggiudica l'Atp 500 di Washington e Camila Giorgi, vincendo a Montreal, diventa la seconda azzurra ad assicurarsi un '1000' dopo Pennetta. 

Torino ospita gli ATP Final per il primo anno; Zverev trionfa e Berrettini si ritira, ben sostituito da Sinner, l'altro tennista azzurro nella top 10 del ranking.

Berrettini e Sinner, i due atleti i punta del Tennis Italiano hanno ampissimi margini di miglioramento avendo entrambi una giovanissima età; rispettivamente 25 anni Berrettini e 20 anni Sinner.  

 

TENNIS CITTADINO – lo Sporting Club sugli scudi dalle semifinali di serie C al tennis amatoriale

 

Il ritorno di una rappresentativa dello Sporting Club San Severo, dopo quasi 30 anni, nel prestigioso campionato di serie C maschile è il culmine di un anno da incorniciare.

La compagine sanseverese guidata dal capitano Fabio Marasco (class. 3.5) e composta da Valerio Espedito (class. 2.8), Valdemiro Niro (class. 3.4 - VIVAIO), Giulio di Lullo (class. 4.1 - VIVAIO), è stata rinforzata dall’arrivo dei fratelli Guerra: Yuri (class. 2.6) e Davide (class. 2.4).

Al termine della prima fase, lo Sporting Club San Severo raggiunge il primato in classifica nel suo girone e affronta nei quarti di finale l’ostica squadra del Montecarretto. Uno spettacolo vero quello andato in scena domenica 25 aprile sui campi del circolo sanseverese. Dieci ore di gioco, hanno portato ad un risultato storico: l’accesso alle semifinali dove, però, la rappresentativa sanseverese si arrende ai futuri vincitori del campionato; il C.T. Lecce.

Buoni risultati anche negli altri campionati a squadre maschili e femminili dove le rappresentative sanseveresi hanno ben figurato a livello provinciale e regionale. Il più grande risultato per il Circolo sanseverese arriva sicuramente dal Tennis amatoriale.

In questo anno, in cui la pandemia ha limitato molto l’attività sportiva, il Tennis, considerato uno degli sport più sicuri, ha vissuto un periodo d’oro. Sui campi del circolo sanseverese oltre a tutte le ore di gioco dedicate ai campionati e tornei federali, i Soci del Club sono scesi in campo per ben 2.850 ore con una media, quindi di 7 ore di gioco al giorno.

Grazie! Questo mi sento di dire a tutti coloro che hanno lavorato e continuamente si adoperano per la crescita dello Sport del Tennis” – dichiara Antonello Del Sordo Direttore Sportivo dello Sporting Club San Severo – “Grazie! A tutti coloro che sono scesi in campo in questo 2021 rappresentando, a tutti i livelli, lo Sporting Club San Severo” continua il DS – “Grazie! A tutti i Soci che frequentano le nostre strutture sportive e a tutti i maestri che formano le nuove generazioni di tennisti. Unitamente al Consiglio di Amministrazione, stiamo lavorando alacremente per rendere anche il 2022 un anno speciale per il tennis nostrano e per lo sviluppo della cultura sportiva nelle nuove generazioni” conclude Del Sordo.   

 

San Severo, 30/12/2021

 

                                                                                                                                     Ufficio Stampa

                                                                                                                                Sporting Club San Severo

 

* fonte RAI

SCUOLA TENNIS: PRESENTAZIONE UFFICIALE

TENNIS: PRESENTAZIONE UFFICIALE SCUOLA TENNIS TARGATA SPORTING CLUB SAN SEVERO -

 

Si è tenuta giovedì 30 settembre la presentazione della Scuola Tennis 2021-2022 targata Sporting Club San Severo.

La Scuola Tennis dello Sporting Club San Severo, che vanta una storia ultra trentennale, è diretta ormai da anni dal Tecnico Nazionale FIT Luigi Fiordelisi, il quale si avvale di uno staff altamente qualificato quest’anno arricchito dalla presenza della Maestra Natacha Marcucci che assumerà la direzione tecnica dei corsi.

Lo staff si completa con l’istruttore di 2° grado Fabio Marasco, dall’istruttrice Vivivana La Forgia e dal preparatore fisico Rosa Pettolino.

 Illustrata alla presenza di numerosi ragazzi, genitori soci ed appassionati di Tennis la programmazione per l’anno sportivo 2021 – 2022.

 Attraverso corsi che prevedono la presenza di un maestro/istruttore ogni 4 allievi i ragazzi che frequentano impareranno le nozioni basilari dello sport con la racchetta o miglioreranno notevolmente le loro performance.

      Il Minitennis (nati 2016-2015-2014) prevede due incontri settimanali da circa due ore divise in preparazione tecnica e preparazione fisica con esercizi adattati all’età e alle capacità fisiche di ogni piccolo allievo.

      L’avvia-tennis (nati dal 2013) è riservato ai bambini che dopo le prime esperienze con lo sport decidono di provare il tennis. Anche per questo corso previsti due incontri settimanali da circa due ore.

      Il Perfezionamento è un corso rivolto a chi ha già praticato il tennis negli anni passati e ha bisogno di migliorare le nozioni basilari apprese con la frequentazione della scuola Tennis negli anni precedenti. Previsti 3 incontri settimanali di cui 3 ore di preparazione tecnica e 2 ore di preparazione fisica.

      L’Agonistica è un percorso intensivo rivolto a chi ha le potenzialità per praticare questo sport a livello agonistico partecipando a tornei individuali e competizioni a squadre in rappresentanza del Circolo. Questo corso di gruppo non ha target di età ben definito; il Club tra i suoi tesserati agonisti, ha molti ragazzi under 14 e altrettanti under 16. Ognuno di loro è seguito con attenzione dai maestri attraverso allenamenti quotidiani.

Tra gli atleti di punta che la scuola ha allenato e cresciuto va certamente ricordato Gianni Mariantoni, Campione Regionale individuale Under 14 e 16, e a squadre Under 12, 14 e 16.

Negli ultimi anni, da sottolineare i risultati di Sofia Niro già campionessa regionale under 12 e di Espedito Valerio e Valdemiro Niro che si sono distinti per i numerosi tornei vinti in tutta Italia.

 “Anche attraverso l’esperienza e le capacità della maestra Marcucci” spiega il DS Antonello Del Sordo – “il lavoro dei ragazzi sarà sempre più personalizzato e adattato alle singole esigenze” - continua Del Sordo - “La speranza è di vedere, in futuro un incremento del numero dei praticanti, e magari di poter ammirare sui campi del nostro Circolo, in manifestazioni internazionali, qualche atleta di casa” - Conclude Del Sordo.

 “E’ una grande occasione per il circolo e per i ragazzi che frequenteranno la Scuola” – dichiara il Responsabile unico dei corsi Luigi Fiordelisi – “Avere in città una maestra con l’esperienza di Natacha può far fare il salto di qualità ai ragazzi già molto promettenti” – continua il Tecnico Nazionale “Per raggiungere dei risultati importanti, però, occorre duro lavoro quotidiano e sacrificio da parte dei genitori ai quali vanno i miei, anzi i nostri, ringraziamenti” conclude Fiordelisi.  

I corsi, riservati a ragazzi dai 5 ai 14 anni ed agli adulti di ogni età, sono partiti il 04 di ottobre p.v. Iscrizioni aperte.

Per ulteriori informazioni, tutto lo staff della scuola sarà presente SABATO 09 ottobre p.v. per le vie del centro cittadino in occasione della NOTTE BIANCA DELLO SPORT. Le iscrizioni potranno pervenire presso la segreteria del Club 0882.331378 oppure direttamente al TN Luigi Fiordelisi 3384561896

 

San Severo 06 ottobre 2021

                                                                                                                      Ufficio Stampa

                                                                                                            Sporting Club San Severo

Scuola Tennis: Natacha Marcucci nuovo direttore tecnico

TENNIS: LA MAESTRA ARGENTINA NATACHA MARCUCCI NUOVO DIRETTORE DELLA SCUOLA TENNIS TARGATA SPORTING CLUB SAN SEVERO

Argentina, classe 1970, Natacha Marcucci ritorna in Italia per dirigere la Scuola Tennis del prestigioso circolo sanseverese.

Ex nr. 190 della classifica mondiale WTA, la Marcucci ha partecipato a numerosi tornei ITF in Italia, tra cui il torneo di Palermo dove si è classificata al secondo posto. 

La maestra, attualmente responsabile della Scuola Tennis della sua città natale San Juan, (Còrdoba), è molto conosciuta dagli “addetti ai lavori” e collabora spesso con la Federazione Italiana Tennis, che ne apprezza capacità di insegnamento e competenze tecniche. Proprio questa collaborazione, avvenuta in estate, ha portato i dirigenti del circolo sanseverese a contattare la maestra ed a convincerla a trasferirsi in Puglia per dirigere, dal punto di vista tecnico, i corsi in programma allo Sporting Club.

Oltre alla supervisione del Tecnico Nazionale Luigi Fiordelisi, dunque, la Scuola Tennis del circolo sanseverese si arricchisce di un elemento di alto calibro. Completano lo staff l’istruttore di 2° grado Fabio Marasco, l’Istruttrice Viviana La Forgia e il preparatore fisico.

La Scuola Tennis dello Sporting Club San Severo  vanta una storia di quasi 50 anni. Lo Sporting Club, infatti si è sempre distinto, in città ed in provincia, per la sua vocazione nel divulgare la pratica del Tennis alle nuove generazioni.

Ringrazio il responsabile dei corsi Luigi Fiordelisi che ha subito accolto nel suo staff Natacha Marcucci, ed il maestro Arcangelo Consalvo che per anni ha diretto la scuola tennis del nostro circolo” – dichiara Antonello del Sordo Direttore Sportivo del Club – “Natacha porterà il suo bagaglio tecnico a San Severo mettendolo a disposizione di tutti i ragazzi che si avvicinano a questo splendido sport” – continua Del Sordo “la sua esperienza da giocatrice professionista e la sua competenza nell’insegnare la pratica del tennis sarà una garanzia per i nostri piccoli atleti”  - conclude Del Sordo.

“Grazie al pallone pressostatico che assicura continuità di allenamento e la grande competenza dello Staff della Scuola Tennis” spiega il Presidente del Club Raffaella La Donna – “i ragazzi della nostra città potranno imparare la disciplina del Tennis e crescere dal punto di vista tecnico, fisico e umano” conclude La Donna

I corsi, riservati a ragazzi dai 5 ai 14 anni ed agli adulti di ogni età, partiranno il 04 di ottobre p.v. e prevedono delle sessioni di preparazione tecnica e di preparazione atletica, con esercizi adattati alle capacità individuali di ogni singolo allievo e propedeutici allo svolgimento della pratica del tennis. Iscrizioni aperte.

Dal 27 settembre al 01 ottobre, i Maestri saranno a disposizione per una settimana gratuita e senza impegno rivolta a tutti i nuovi iscritti. Informazioni ed iscrizioni presso la segreteria del Club 0882.331378 oppure direttamente al TN Luigi Fiordelisi 3384561896.

San Severo 14 settembre 2021

                                                                                                                      Ufficio Stampa

                                                                                                             Sporting Club San Severo

  • Pubblicato in Sociali

TORENO SOCIALE 2021

REGOLAMENTO TORNEO SOCIALE 2021

L’ASD Sporting Club San Severo indice ed organizza dal 28 giugno al 16 luglio il TORNEO SOCIALE edizione 2021

Il presente regolamento è approvato dal Consiglio di Amministrazione;

GARE IN PROGRAMMA:

  1. Gara N.1 Singolare Maschile (almeno 16 iscritti)
  2. Gara N.2 Singolare Femminile (almeno 8 iscritte)
  3. Gara N.3 Doppio Maschile (almeno 8 coppie)
  4. Gara N.4 Doppio Misto (almeno 8 coppie)
  5. Gara N.5 Doppio Femminile (almeno 8 coppie)
  • Le iscrizioni, accompagnate dalla somma di euro 5.00, dovranno pervenire alla segreteria dell’ASD Sporting Club San Severo – Tel/fax. 0882-331378 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.entro le ore 18.00 del giorno 25 giugno  
  • Possono partecipare i giocatori/trici Soci del Club, e Frequentatori Tennis 2021 che abbiano presentato in segreteria il certificato medico idoneità sportiva ed abbiano provveduto al tesseramento alla Federazione Italiana Tennis
  • Per quanto riguarda l’accesso ai campi e le modalità di svolgimento degli incontri, i giocatori e le giocatrici dovranno attenersi alle prescrizioni emanate dal Club e dal protocollo FIT in materia di contenimento contagio COVID-19;
  • Il torneo di singolare maschile si svolgerà con tabellone di qualificazione che permetterà di accedere al tabellone principale; il tabellone di qualificazione non avrà conclusione ed il numero di qualificati dipenderà dal numero degli iscritti.
  • Nel tabellone di singolare maschile e femminile e nel tabellone di doppio misto il criterio per la definizione delle teste di serie sarà esclusivamente la classifica sociale 2020 consultabile sul sito del Club; Per quanto riguarda i tabelloni di doppio maschile e femminile, il criterio per la definizione delle teste di serie sarà esclusivamente la classifica sociale 2019; consulta la classifica cliccando sul seguente link: http://www.sportingsansevero.com/images/SportingSanSevero/TorneoSociale/CLASSIFICA.pd
  • Il tabellone sarà compilato dal D.S. alle ore 19.00 del 25/06/2021 .
  • Le gare avranno inizio alle ore 15.00 (giorni feriali) del giorno 28/06/2021;
  • Il Torneo si giocherà sui campi in terra rossa, e se ce ne fosse la necessità sui campi in resina.                                    
  • Tutti gli incontri verranno disputati:
    • Singolare Tabellone Principale: al meglio delle 3 partite con tie-break sul 6 pari di ogni partita eventuale 3° set tie break 10 punti (regolamento F.I.T);
    • Torneo di Doppio: sistema no advadage eventuale 3° set tie break 10 punti (regolamento F.I.T).
  • L’orario di gioco sarà esposto nella sede sociale e sul sito www.sportingsansevero.com entro le ore 20.00 di ogni sera precedente le gare. Tutti i concorrenti sono tenuti a prenderne  visione ed osservarlo.
  • Non saranno ammessi rinvii o ritardi e tutti i giocatori al momento dell'iscrizione dovranno indicare delle preferenze di orario ma essere disposti a giocare TUTTI I GIORNI FERIALI.
  • Si giocherà con palle DUNLOP FORT ALL COURT.
  • Per tutto quanto non contemplato nel presente regolamento valgono le norme F.I.T.

DIRETTORE del TORNEO                                                                 IL PRESIDENTE

  Antonello Del Sordo                                                                     Raffaella La Donna