Menu
  • Pubblicato in Tornei

SC - TORNANO GLI INTERNAZIONALI

 

TENNIS – RITORNANO GLI INTERNAZIONALI DI SAN SEVERO: DAL 12 AL 19 MAGGIO SI GIOCA IL 15.000 DOLLARI VALIDO PER LA CLASSIFICA MONDIALE FEMMINILE

  

Tornano gli INTERNAZIONALI FEMMINILE DI TENNIS allo Sporting Club San Severo. Dal 12 al 19 maggio sui campi in terra rossa del circolo sanseverese di Via Foggia si giocherà la tredicesima edizione del classico torneo internazionale di Capitanata, uno dei pochi di tutto il Sud Italia.

Il montepremi del torneo, valido per la classifica mondiale femminile WTA, è addirittura aumentato rispetto all’ultima edizione disputata nel 2013: si passa da 10 a 15.000 dollari, un potenziamento del montepremi che consentirà di avere giocatrici di classifica mondiale più elevata a San Severo.

“Grazie agli sforzi di tutto il consiglio di amministrazione – dice il presidente Ciro de Letteriis – siamo riusciti ad ottenere una buona data dalla Federtennis per organizzare un evento da tutti ritenuto troppo importante per il movimento tennistico di Capitanata, una settimana in cui nel nostro circolo confluiscono tanti appassionati della racchetta, attratti dal bel tennis, dalle giocatrici, da tutto uno spettacolo che non è solo quello che si vede in campo. Avremo come sempre atlete di tante nazioni, giocatrici in grande ascesa come accaduto in passato, ci piace ricordare come sui nostri campi abbiamo giocato campionesse assolute come Flavia Pennetta, Francesca Schiavone la francese Mladenovic, la russa Kuznetsova, e poi ancora Elena Dementieva e tante altre, tutte giocatrici che hanno vinto ai massimi livelli prove del Grande Slam o la Federation Cup”.

Insomma, dal 12 al 19 maggio San Severo ed il suo Sporting Club, saranno il punto di riferimento del tennis pugliese, con una settimana di grande tennis internazionale, grazie anche alla collaborazione con il T.C. Foggia. Quanto prima sarà reso noto l’elenco delle iscritte al torneo sanseverese che sarà presentato ufficialmente il prossimo 12 maggio.

San Severo, 20 aprile 2018                                     

 

Il Presidente

Prof. Ciro de Letteriis

 

RACCHETTE DI CLASSE 2018 - SI PARTE PER ROMA!

TENNIS – LO SPORTING CLUB SAN SEVERO GUIDA I RAGAZZI DELL’I.C. PALMIERI-SAN GIOVANNI BOSCO ALLE FINALI NAZIONALE DEL PROGETTO “RACCHETTE DI CLASSE”

  

Ancora un importante riconoscimento per lo Sporting Club San Severo, nell’ambito del progetto “Racchette di Classe”, che ha visto protagonista la SAT (Scuola Addestramento Tennis) dello Sporting guidata dal Maestro Gino Fiordelisi con il Maestro Arcangelo Consalvo e l’istruttore Fabio Marasco.

Gli alunni della Scuola Primaria dell’I.C. “G. Palmieri-San Giovanni Bosco” di San Severo, allenati da Fabio Marasco, hanno superato le selezioni provinciali ed hanno conquistato la qualificazione alle finali nazionali che si giocheranno al Foro Italico nella settimana successiva gli Internazionali d’Italia.

Per la fase cittadina lo Sporting ha coinvolto due scuole: l’ISTITUTO COMPRENSIVO PALMIERI SAN GIOVANNI BOSCO e la SCUOLA PARITARIA SACRAMENTINE DI BERGAMO con ben 180 ragazzi partecipanti. Per la successiva fase provinciale ogni club ha selezionato 4 allievi, due maschietti e due femminucce di ogni istituto coinvolto: a questa fase hanno partecipato tutti gli allievi selezionati delle scuole coinvolte, ben sette nella provincia di Foggia provenienti, oltre che da San Severo, anche da Foggia, Torremaggiore, Cerignola e Manfredonia. La delegazione della Palmieri – San Giovanni Bosco, dopo una articolata fase preliminare, ha battuto in finale gli allievi dell’Istituto Marcelline di Foggia.

Lo Sporting Club desidera ringraziare pubblicamente il dirigente scolastico dell’I.C. prof.ssa Francesca Chiechi che ha fortemente voluto e sostenuto questo progetto unitamente alla responsabile del progetto per la scuola Michela Gravina, oltre che l’istruttore Fabio Marasco, che con impegno e professionalità ha seguito e preparato i bambini che si sono qualificati per la fase nazionale che sono Martina Dino, Samuele Rossetti, Alberto Mancino, Simona Mariuzzo.

 

San Severo, 11 aprile 2018                                      

 

                                                                              Il Presidente

                                                                         Prof. Ciro de Letteriis

 

1° GRAND PRIX di BILIARDO - RISULTATI -

E’ un architetto a vincere la prima edizione del GRAND PRIX SOCIALE di biliardo. Il mini torneo che ha coinvolto per due settimane una ventina di Soci, tra i quali alcuni nuovi giocatori reduci dal Corso di avviamento al gioco del Biliardo, si è concluso ieri con una finale che ha visto di fronte due tra i giocatori più in forma dello Sporting: Ennio Martignetti e Ciro Mancini; ma andiamo con ordine.

I giocatori, divisi in mini gironi da tre si sono sfidati in partite che hanno regalato davvero tante emozioni e sorprese. Dopo i primi giorni di gara i primi verdetti; il più eclatante è la sconfitta  del campione in carica del Torneo Sociale Gigi Olivieri ad opera di Antonio Maghernino in splendida forma. Si capisce che questa nuova formula adottata per il Grand Prix mette in seria discussione tutte le certezze dei giocatori.

Dunque dalla fase a gironi si qualificano CIRO MANCINI, LUCIO CONGA, ANTONELLO DEL SORDO, ENNIO MARTIGNETTI, ANTONIO MAGHERNINO, ESPEDITO VALERIO, ENZO DE FILIPPIS e per differenza punti su Pietro Marotta, l’ultimo a qualificarsi è LUIGI CARRIERO.  Dopo i sorteggi, i quarti di finale vanno secondo pronostico anche se alcune sfide come quella tra LUCIO CONGA e CIRO MANCINI si sono concluse con vittorie per una manciata di punti.

Semifinali DEL SORDO vs MANCINI - MARTIGNETTI vs DE FILIPPIS davvero splendide. MANCINI si impone su un promettente DEL SORDO con il risultato di 3-1 mentre nell’altra semifinale ENNIO MARTIGNETTI riesce a spuntarla su ENZO DE FILIPPIS in un incontro davvero entusiasmante durato più di due ore e conclusosi con il risultato di 3-2.

Finale dunque MARTIGNETTI vs MANCINI. Nei primi due round Mancini sfodera la sua calma e la sua precisione e si porta sul 2-0; in seguito Martignetti, mette in campo tutta la sua esperienza e si aggiudica il terzo ed il quarto round. Ultimo interminabile round, quello che decreterà il vincitore del GRAND PRIX. Alla presenza di molti Soci ansiosi di vedere come va a finire, l’architetto MANCINI resta impassibile all’emozione, non sbaglia una palla e davvero contro ogni pronostico vince meritando l’applauso di tutti i Soci presenti e di tutto lo Sporting.

Queste manifestazioni – dice il DS Antonello Del Sordo – servono ad appassionare ancor di più i Soci a questa disciplina che allo Sporting sta davvero prendendo piede soprattutto dopo i corsi di avvicinamento e perfezionamento organizzati nei mesi scorsi. La Direzione Sportiva si augura che il movimento dei Soci attorno al tavolo verde del Biliardo continui e cresca sempre più. Ad Maiora – Conclude Del Sordo.

UN LIBRO PER L'AFRICA

Venerdì 06 aprile 2018, alle ore 19:00, presso lo Sporting Club, serata di solidarietà in favore di Missione Africa Onlus.
Agostino Trombetta e Luciano Ciavarella ci parleranno del loro libro di racconti DEI, AMORI, ELETTROTECNICI E CHEYENNE.
Una raccolta di racconti seri e semiseri, leggeri e divertenti, teneri e commoventi che ci permetterà di raccogliere fondi per il miglioramento della scolarità in alcuni villaggi del Benin e del Kenya.

Unitamente agli autori sarà presente Stefania Stocola che presenterà il libro.

“Ho sempre sostenuto che sono l’entusiasmo e la forza di volontà i motori del mondo intero e con entusiasmo e volontà ho deciso, insieme al mio amico Luciano Ciavarella, di soffiare nelle vele dell’Africa, convinto che, se saremo in molti a farlo, questa potrà finalmente salpare e solcare veloce i mari che da tanti anni l’attendono. Il soffio dei lettori potrà unirsi al mio se contribuiranno, con l’acquisto di questo volume, alla realizzazione dei progetti della Onlus Missione Africa di Torremaggiore”