Menu

RIPARTE LA SCUOLA TENNIS: PRIMI RISULTATI POSITIVI PER GLI ALLIEVI

TENNIS: RIPARTE LA SCUOLA TENNIS e ARRIVANO I PRIMI RISULTATI POSITIVI PER GLI ALLIEVI

 

Dai primi giorni del nuovo anno, hanno ripreso ad allenarsi tutti gli allievi della Scuola Tennis targata Sporting Club San Severo  

La formazione delle nuove leve è un obbiettivo primario per il circolo sanseverese; la Scuola Tennis infatti, vanta una storia ultra trentennale e, dallo scorso mese di settembre, si avvale della direzione tecnica del Tecnico Nazionale Mattia Mancini. 

Pesarese Doc classe 1977, il Tecnico arriva in Puglia a dirigere i corsi organizzati dal Circolo. Dopo aver ricoperto vari ruoli come insegnante di Tennis in Toscana, Emilia Romagna e Sardegna, ha allenato giocatori professionisti e di livello nazionale. Nella sua carriera da giocatore ha partecipato al campionato nazionale di  serie A/2, ed ha giocato  numerose competizioni internazionali con montepremi prestigiosi.

La Scuola Tennis dello Sporting Club San Severo si è arricchita, dunque, di un elemento di alto calibro nel panorama tennistico nazionale. A completare lo staff, altre figure professionalmente valide e capaci di trasmettere ai ragazzi la loro passione per lo sport del Tennis. L’istruttore federale, nonché capitano della Squadra di Serie C, Fabio Marasco, il Maestro Nazionale Roberto Mariantoni ed il neo preparatore fisico federale Rosa Pettolino. Novità di questa stagione sportiva è la dott.ssa Elena D’amato. Nel rinnovato staff della Scuola Tennis ricopre un ruolo essenziale per la crescita sportiva ed umana degli allievi: il preparatore mentale (Mental Coach Federale). Elena Damato attraverso incontri di gruppo ed individuali, in campo e fuori dal campo aiuta i ragazzi, dal punto di vista dell’approccio mentale, ad affrontare le situazioni di gioco che, essendo il Tennis uno sport individuale, ogni singolo allievo si trova a vivere negli incontri.   

Quasi 60 allievi iscritti divisi in gruppi in base all’età ed alle capacità fisiche svolgono regolarmente sessioni di allenamento tecnico, sessioni di preparazione fisica e mentale.  

La particolare attenzione agli standard federali, che prevedono la presenza di un maestro/istruttore ogni 4 allievi, e una struttura pressostatica di 1.600mq rendono gli allenamenti quasi personalizzati ovvero adattati alle predisposizioni fisiche, tecniche e mentali di ogni singolo allievo.  

Questo nuovo approccio con il lavoro quotidiano ha portato già dei buoni risultati nelle competizioni promozionali ed agonistiche svolte in questi primi giorni del 2023. Per quanto riguarda l’attività promozionale da sottolineare le prestazioni di Lara Conte vincitrice di categoria nel Torneo giocato a Foggia lo scorso week-end e Federica Dell’Erba (finalista nella stessa categoria).

Bruno Mundi, Niccolò di Lullo, Emanuele Sarto, Giulio Candido, Elisa D’amato, Rosa Cascavilla, Alessandro Mastandrea, Gloria Minchillo, Emanuele Palumbo, Luigi Ciavarella e Andrea Tamburrelli, si sono distinti invece nelle rispettive categorie di età sempre in questa prima tappa foggiana.

Un risultato prestigioso arriva in ambito agonistico. La tesserata del circolo sanseverese Giulia Mundi vince il torneo organizzato dal CT Silvi presso i campi di Città sant’Angelo. Oltre alla soddisfazione di vincere il suo primo torneo in terra d’Abruzzo, Giulia Mundi esce rinfrancata da questa esperienza perché si è imposta, sia in semifinale che in finale, contro atlete di classifica superiore.  Da evidenziare le costanti convocazioni ai raduni regionali organizzati per gli agonisti più piccoli di Sebastiano e Giuseppe Pelosi.

Ringrazio il Presidente ed il Direttore Sportivo del Circolo per la loro calorosa accoglienza” spiega Mattia Mancini – “Mi sono sentito subito a casa nonostante la distanza dalla mia Città di origine” - continua il Tecnico – “la collaborazione con Fabio Marasco, Roberto Mariantoni  e Rosa Pettolino da subito eccellente, porterà gli allievi della Scuola Tennis dello Sporting Club ad amare il Tennis e raggiungere i migliori risultati possibili in base alla predisposizione di ciascun allievo”.

“Grazie al pallone pressostatico che assicura continuità di allenamento e la grande competenza dello Staff della Scuola Tennis” spiega il Presidente del Club Raffaella La Donna – “i ragazzi della nostra città potranno imparare la disciplina del Tennis e crescere dal punto di vista tecnico, fisico e umano” conclude La Donna

Ai corsi, riservati a ragazzi dai 5 ai 14 anni ed agli adulti di ogni età, è possibile ancora iscriversi. Maggiori informazioni la segreteria del Club 0882.331378 oppure sul sito www.sportingsansevero.com  

San Severo, 24 gennaio 2023

  

                                                                                                                      Ufficio Stampa

                                                                                                            Sporting Club San Severo

TENNIS: REGOLAMENTO SFIDE SOCIALI

REGOLAMENTO SFIDE di SINGOLARE 2022- 2023

 

  1. Dal 07 novembre 2022 sono riaperte le sfide valide per l’aggiornamento della classifica sociale.
  2. La classifica sarà vincolante sia per la determinazione delle teste di serie nei tornei sia per la designazione dei rappresentanti dello Sporting Club nelle gare a squadre.
  3. I soci partecipanti al torneo sociale sono inseriti automaticamente nella classifica dopo la conclusione del torneo; tutti gli altri soci verranno inseriti, a richiesta, all’ultimo posto.
  4. Ogni socio classificato nei primi sedici posti potrà essere sfidato da ciascuno degli tre giocatori che lo seguono nella classifica, mentre per gli altri giocatori le sfide sono libere; se lo sfidante vince passerà al posto dello sfidato e i giocatori compresi tra i due retrocederanno di un posto; diversamente le posizioni rimarranno invariate.
  5. Il giocatore che intende effettuare una sfida dovrà registrarla in segreteria ed avvisare lo sfidato; i due concorderanno data e ora; comunque la partita dovrà essere disputata entro 8 giorni dalla data di registrazione***; in mancanza di accordo verrà avvisato l’addetto sportivo il quale fisserà l’incontro, dando la preferenza al giocatore che avrà concesso la disponibilità per un maggior numero di ore.
  6. Lo sfidante dovrà procurare una scatola di palline nuove (quelle previste per i tornei sociali) e prenoterà due ore consecutive; nel caso la partita non sia terminata entro le due ore e l’ora successiva è libera si continuerà a giocare; altrimenti la partita continuerà in altra ora (da concordare) entro cinque giorni.
  7. Lo sfidante pagherà il campo.
  8. Non sono assolutamente ammessi ritardi. Il giocatore non presente all’orario fissato perderà la partita e pagherà il campo. L’assenza verrà rilevata da un consigliere oppure da due soci.
  9. Le sfide hanno la precedenza nelle prenotazioni limitatamente al campo n.1; tra due sfide ha la precedenza quella con lo sfidato più in alto nella classifica.
  10. Tutti gli incontri verranno disputati al meglio delle 3 partite con tie-break sul 6 pari di ogni partita eventuale 3° set tie-break 10 punti (regolamento F.I.T);
  11. Per tutto quanto non previsto dal presente regolamento o per qualsiasi controversia deciderà l’Addetto Sportivo.

 CONSULTA LA CLASSIFICA SOCIALE AGGIORNATA E ... 

http://www.sportingsansevero.com/images/SportingSanSevero/TorneoSociale/classifica2022.pdf

 

*** Nel caso in cui lo sfidato sia uno studente universitario o lavoratore domiciliato in altra città, il tempo fissato per disputare l’incontro è di 20 giorni dalla data di registrazione.  

 

La Direzione Sportiva augura a tutti buon tennis !!

  • Pubblicato in Tornei

Trofeo Pelosishop.com - I RISULTATI

COMUNICATO STAMPA nr. 10-2022

TENNIS – GRANDE SUCCESSO PER IL TORNEO NAZIONALE 3^ CATEGORIA – Trofeo Pelosishop.com

Si è concluso domenica 16 ottobre il TORNEO NAZIONALE Maschile e Femminile di 3^ categoria targato Pelosishop.com. Un grande successo per questa manifestazione sportiva: 64 atleti iscritti, oltre 60 match disputati, 10 giorni di grande sport sui campi dello Sporting Club San Severo. 

Per quanto riguarda il Torneo maschile, Luca Romano, classifica 3.2, testa di serie nr. 3 del tabellone principale, in una finale combattutissima, si impone con il risultato di 76 – 62 sull’atleta di casa Valdemiro Niro (classifica 3.1 e TdS nr. 1 del seeding) aggiudicandosi il sostanzioso montepremi messo a disposizione dal circolo sanseverese e dallo sponsor pelosishop.com.

Romano, tesserato per il CT Potito Starace (Avellino), era a caccia di questo prestigioso risultato per ambire al passaggio di categoria entrando quindi nell’élite del Tennis Italiano. Disputando un ottimo Torneo arriva in finale battendo atleti in grande crescita come Ivo Cimino (class. 3.2 tesserato CT Manfredonia), gia vincitore di un egual torneo in provincia.  

Ottima la cornice di pubblico soprattutto durante le fasi finali della competizione, tribune sempre gremite di Soci del Club e appassionati della racchetta dell’intera cittadina del nord tavoliere e di tutta la provincia.

Mauro Pagano (class. 4.1) esperto giocatore proveniente dal CT Foggia si aggiudica il Tabellone di 4^ categoria imponendosi su Camillo Manfredi (class. 4.1) atleta in erba proveniente da Campobasso. Per quanto riguarda la Categoria NC, derby per lo Sporting Club San Severo.  Giacomo Cardone, tesserato sanseverese come l’altro finalista, si impone sul pur bravo Fabrizio Gabriele con il risultato di 64 67 102.

Passando alla cronaca del Tabellone Femminile ottima affermazione della giovane Giulia Vetta classifica 3.1, TdS nr. 1 del tabellone principale e tesserata per l’ATD Campobasso. Nella finale sotto gli occhi del pubblico di casa, si impone sull’atleta nostrana Sofia Niro (class. 3.3 e TdS n.2) con un perentorio 60 62.

Il livello del torneo – afferma il DS Antonello Del Sordo – è stato eccellente, per l’elevato numero e soprattutto per qualità dei partecipanti. Tre finali su quattro sono state disputate da nostri atleti; questo è sintomo della vitalità del movimento tennistico sanseverese.  – continua il DS - “E’ stata una settimana di grande tennis, con molti spettatori sulle tribune. Abbiamo invitato tutti gli allievi della nostra Scuola Tennis a vivere il torneo, perché crediamo che eventi come questo aiutino a far crescere la passione per questo nobile sport” – Conclude Del Sordo.  

Non è la prima volta che io e la mia famiglia contribuiamo alla crescita dello Sport locale ed in particolare del tennis” – Spiega Giuseppe Pelosi patron e fondatore della prestigiosa boutique – “Oltre a pubblicizzare il Brand di Famiglia, crediamo che lo Sport sia un efficace mezzo per elevare culturalmente la città dove, con orgoglio, la mia azienda ha le radici da quasi cinquant’anni”. Conclude Pelosi.

L’attività dello Sporting Club San Severo non si conclude con il Torneo di Terza categoria. Oltre ai corsi di tennis che vedono coinvolti bambini, ragazzi ed adulti, nelle prossime settimane, il circolo sanseverese, sarà impegnato nell’organizzazione di amichevoli inter-circolo e tornei promozionali.

San Severo, 18 ottobre 2022                                                                     

                                                                                                         Ufficio Stampa

                                                                                                   Sporting Club San Severo